Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della Ducati, Claudio Domenicali, ha commentato l’accaduto.
Anche il Gran Premio di Spagna ha visto la Ducati dettare legge, ma questa volta, il podio non è stato riservato solamente alle Desmosedici. Alex Marquez ha centrato il suo primo successo in carriera in MotoGP, mentre il fratello Marc ha chiuso solo 12esimo dopo essere caduto nelle prime fasi di gara. Come era già accaduto ad Austin, si tratta di un errore pesante per il nativo di Cervera, che deve cedere nuovamente la leadership del mondiale all’alfiere del Gresini Racing, che comanda con 140 punti, uno in più rispetto al rivale.
A -20 c’è Pecco Bagnaia, che resta in zona nonostante un’altra prestazione opaca, che lo ha visto chiudere al terzo posto, dietro alla Yamaha di un eroico Fabio Quartararo, autore anche della pole position. Siamo sempre stati abituati ad esaltare le performance di Marquez, ma non possiamo negare che quello commesso a Jerez de la Frontera sia stato un grave errore, e queste occasioni perse stanno diventando troppe.
In quel di Jerez de la Frontera, con il successo di Alex Marquez, per la Ducati è arrivata la 22esima vittoria di fila in MotoGP, eguagliando quanto fatto dalla Honda nella seconda metà degli anni Novanta. A tal proposito, il CEO della casa di Borgo Panigale, Claudio Domenicali, non ha nascosto la propria soddisfazione: “Questo è un bellissimo traguardo, il frutto di un lavoro partito da lontano, con moto buona e piloti forti. Quartararo però ha dimostrato che i rivali stanno lavorando bene, anche se dobbiamo ricordarci che gli altri stanno sfruttano le concessioni. Credo che il gap si ridurrà e gli altri arriveranno al nostro livello. Alex è cresciuto molto ed ha guidato benissimo, sono felice per lui“.
Ecco il parere di Domenicali riguardo alla caduta di Marc Marquez ed alle difficoltà di Pecco Bagnaia: “Marc è straordinario, sta guidando alla grande. Commette, di tanto in tanto, qualche errore per eccesso di confidenza, ma dimostra di avere la moto in mano. Diciamo che ogni tanto ci può stare un errorino, speriamo che ora sia a posto per qualche tempo. Bagnaia? Qui a Jerez aveva vinto le ultime tre volte ed un terzo posto non può che andargli stretto, la moto non gli dà le sensazioni che vorrebbe per fare i sorpassi. Stiamo lavorando per risolvere i problemi“.
La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…
L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…
Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…
La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…
L’anti Marc Marquez, bisogna ammetterlo, è suo fratello Alex. Bagnaia inizia a vederci doppio e…
Il brand Maserati, ai tempi, era un punto di riferimento assoluto. Non solo in Italia,…