L’appello disperato di Bagnaia: ora il problema si è raddoppiato

L’anti Marc Marquez, bisogna ammetterlo, è suo fratello Alex. Bagnaia inizia a vederci doppio e l’ammissione è di quelle che fa riflettere.

In assenza di Marc Marquez, il protagonista della tappa iberica è diventato suo fratello Alex. I fan della Ducati si aspettavano Bagnaia sugli scudi e così è stato nella prima parte di gara con un testa a testa al cardiopalma con l’otto volte iridato. Una volta crollato al suolo Marc, a quel punto, non è salito in cattedra il torinese, terzo al traguardo alle spalle anche di Quartararo, ma Alex Marquez sulla Desmosedici GP24.

La confessione di Bagnaia
Bagnaia, campanello d’allarme (Ansa) Derapate.it

Il più giovane dei fratelli Marquez si è ripreso la leadership come era già accaduto in occasione della tappa corsa ad Austin. Per Pecco il distacco dal testa della graduatoria ora è di 20 punti. “All’inizio mi sentivo davvero bene, ho pensato ‘oggi ce la posso fare’. Ho superato Marc all’inizio, poi abbiamo avuto una piccola battaglia, mi sono avvicinato a Fabio e quando l’ho raggiunto non sono più riuscito ad andare oltre. Perdevo terreno nelle curve a destra, non riuscivo ad avvicinarmi, non avevo il potenziale per superarlo”, ha annunciato Pecco Bagnaia ai microfoni di DAZN dopo la corsa.

Bagnaia, campanello d’allarme

Per Pecco Bagnaia si è trattato di uno start di Gran Premio da mastino vero e poi di una seconda parte da ragioniere. “Alla fine Alex ce l’ha fatta, perché è stato molto competitivo per tutto il weekend alle curve 11 e 12 e questo gli ha permesso di superare Fabio; aveva molto più feeling“, ha assicurato Nuvola Rossa. Per tutta la gara l’italiano, invece, è stato frenato dalla Yamaha M1 del nativo di Nizza. Ogni volta che ha tentato un attacco all’iridato 2021 ha palesato dei problemi con l’anteriore.

bagnaia ducati rinnoco
Bagnaia rinnova il contratto con la Ducati fino al 2026 – Foto ANSA (Derapate.it)

Sono partito molto bene, Marc non tanto – ha dichiarato Marc Marquez – Mi aspettavo il sorpasso alla curva 8, ma lui non si aspettava che lo superassi di nuovo alla curva 9, ma oggi ho imparato qualcosa e sono migliorato un po’. Abbiamo tagliato il traguardo, mi ha superato di nuovo, e poi sul rettilineo tra le curve 10 e 11, aveva la ruota anteriore in aria e non riusciva a manovrare, quindi ci siamo toccati“.

Bagnaia continua a non essere soddisfatto delle sue performance. “Vedo chiaramente i dati di Alex, che guida la moto dello scorso anno, e sta facendo cose che ero in grado di fare io l’anno scorso, per esempio le curve 11 e 12 molto più veloci. È qualcosa di molto interessante che dobbiamo analizzare questo pomeriggio e provare qualcosa domani”, ha aggiunto il rider piemontese. Verranno provati nuovi elementi sulla Ducati di Pecco nel tentativo di migliorare il suo feeling.

Gestione cookie