Stellantis%2C+dramma+per+lo+stabilimento+italiano%3A+adesso+gli+operai+tremano%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema
derapateit
/2025/04/26/stellantis-dramma-per-lo-stabilimento-italiano-adesso-gli-operai-tremano-ce-un-problema/amp/
News

Stellantis, dramma per lo stabilimento italiano: adesso gli operai tremano, c’è un problema

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis continua a non dare certezze ai lavoratori, ed ora l’attenzione si concentra su un impianto italiano in crisi.

Le gravi difficoltà finanziarie del gruppo Stellantis non accennano a terminare, e la luce in fondo al tunnel pare essere ancora ben lontana. Gli stabilimenti italiani sono al collasso ed i lavoratori tremano, e dopo le migliaia di licenziamenti di questi anni, c’è il rischio di assistere a molti altri esuberi. In diverse occasioni vi abbiamo parlato della situazione molto tesa di Mirafiori, dove la produzione ridotta ai minimi termini della FIAT 500 Elettrica ha provocato tagli e casse integrazioni.

Stellantis stabilimento a rischio – Derapate.it

Le cose, purtroppo, non vanno meglio altrove, come negli stabilimenti Maserati di Modena, o a Cassino, dove nascono l’Alfa Romeo Giulia e la Stelvio. Negli ultimi giorni, l’attenzione si è spostata sulla crisi di Termoli, dove è presente un celebre stabilimento di Stellantis, che è purtroppo in piena fase di declino. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quali sono le condizioni del sito di produzione molisano, che è da anni in fase di ridimensionamento, con lavoratori ridotti ad uno stato di incertezza ormai da troppo tempo.

Stellantis, si teme il peggio per l’impianto di Termoli

Lo stabilimento Stellantis di Termoli era un polo di riferimento sul fronte della produzione motori, ed occupava, sino a poco fa, ben 3.500 persone, ma ora è previsto un altro ridimensionamento. La produzione del motore V6 Maserati Nettuno è stata bloccata, così come quella del GME di Alfa Romeo, segnai sicuramente negativi. Sui modelli ibridi del futuro FIAT verrà impiegato un GSE 1.0L, ma anche su questa unità propulsiva ora ci sono dei forti dubbi. Secondo quanto riportato da alcuni sindacati, preoccupati dalle ultime notizie, c’è il rischio che l’assemblaggio si fermi del tutto nel corso dell’estate, lasciando senza lavoro i dipendenti.

Stellantis Termoli allarme chiusura (ANSA) – Derapate.it

Come anticipato, la situazione è critica da tempo, ma ora che si è deciso di non riconvertire la fabbrica in una gigafactoyry per la produzione di batterie, il destino è segnato, l’ennesima promessa non mantenuta da Stellantis in Italia. Al momento, sono in azione camion che portano via macchinari non più utilizzati, con linee produttive ferme da tempo e lavoratori che rischiano di perdere il loro impiego. Sono rimasti meno di 2.000 dipendenti, e l’unico progetto in programma è la trasmissione eDCT, che però non inizierà prima del 2026 e vedrà però impegnate solo 300 persone. La crisi è senza fine.

Recent Posts

  • Auto

La Cina si fa la sua Rolls-Royce: lusso sfrenato e tecnologia mai vista prima in Italia, fa 1.500 km con un pieno

La Cina continua a far paura alla concorrenza mondiale, ed il nuovo SUV è un…

4 ore ago
  • Auto

Stellantis avvia un nuovo richiamo: disastro per questi motori, migliaia di veicoli sotto accusa

Non c'è pace per il gruppo Stellantis, costretto a richiamare una serie di veicoli. Ecco…

11 ore ago
  • Formula 1

Sainz o Hamilton, è il momento del confronto: il boss della McLaren “attacca” Ferrari

L’amministratore delegato della McLaren, Zak Brown, si è esposto sulla scelta della Ferrari su Sainz…

13 ore ago
  • Auto

Le case automobilstiche contro Donald Trump: c’è il rischio del collasso del settore, i lavoratori a rischio

Donald Trump ha imposto dei dazi doganali sulle auto importate negli USA. Ora i marchi…

14 ore ago
  • Auto

Volkswagen e la Golf speciale regalata al suo “creatore”: aveva dei dettagli unici fatti su richiesta (FOTO)

La Volkswagen ha prodotto un modello dedicato al nostro Giorgetto Giugiaro, che ha collegato il…

16 ore ago
  • Auto

Stile da Rolls-Royce anni ’20 e cuore termico: il brand britannico snobba l’elettrico e si butta sul classico

Vi sono dei marchi che non sono disposti a rinunciare alle proprie caratteristiche per sposare…

19 ore ago