I dazi doganali imposti da Donald Trump continuano a far discutere, ed ora, la Volkswagen effettua una contromossa. I dettagli.
La crisi del settore automobilistico rischia di acuirsi ancor di più a causa dei dazi doganali imposti dall’amministrazione di Donald Trump. Tutti i veicoli prodotti fuori dagli USA e che saranno importati nel paese dovranno sottostare ad una tassa al 25%, una percentuale molto elevata che rischia di mettere in ginocchio il settore. La Volkswagen, General Motors ed altri brand hanno inviato una lettera al governo, cercando di spiegare quello che potrebbe accadere nel caso in cui i dazi venissero confermati anche in chiave futura.
C’è il pericolo che l’industria automobilistica vada al collasso, con ulteriori fallimenti e migliaia di licenziamenti, oltre ad un crollo della produzione, senza dimenticare l’impatto sui clienti, che a causa dell’aumento dei costi d’acquisto si allontanerebbero ancor di più dall’acquisto dei nuovi modelli. Nel frattempo, la Volkswagen si è resa protagonista di una mossa a sorpresa, nel tentativo di gestire con la maggiore calma possibile l’emergenza provocata dai dazi. Vedremo se la decisione si rivelerà controproducente o se i risultati saranno quelli sperati.
Volkswagen, bloccati i prezzi sino alla fine di maggio
L’incertezza regna sovrana nel settore automotive, ed è appena arrivata una notizia che stupisce. La Volkswagen ha scelto di lasciare invariato il proprio listino prezzi sino a fine maggio. In sostanza, al contrario di quanto fatto da molti altri marchi, i prezzi d’acquisto dei veicoli non verranno aumentati per il prossimo mese, nonostante i dazi. Per la precisione, la tariffa è pari al 27,5% sui veicoli che vengono assemblati fuori dagli USA, con un carico fiscale che è pari al 25%. La casa di Wolfsburg sembra voler prendere tempo, come confermato da Kjell Gruner, presidente della divisione a stelle e strisce del colosso tedesco.

Ecco le sue parole: “La situazione è in costante evoluzione, non abbiamo alcuna certezza su quale sarà l’assetto tariffario nemmeno nel breve periodo. In un contesto così instabile, la priorità è offre un minimo di certezze ai clienti ed ai dealer, evitando scossoni nei mesi prossimi. Per questo motivo, come Volkswagen abbiamo deciso di non modificare i prezzi da qui alla fine del mese di maggio“. Dunque, per le prossime settimane non ci saranno cambiamenti nei listini della VW, ma è bene ricordare che ciò potrebbe cambiare in base ai risultati di vendita.