Vespa%2C+il+modello+snobbato+da+tutti%3A+oggi+chi+ne+possiede+una+ha+un+piccolo+tesoro
derapateit
/2025/04/24/vespa-il-modello-snobbato-da-tutti-oggi-chi-ne-possiede-una-ha-un-piccolo-tesoro/amp/
News

Vespa, il modello snobbato da tutti: oggi chi ne possiede una ha un piccolo tesoro

Published by
Davide Russo

La Vespa è sempre stato il mezzo a due ruote preferito dagli italiani. Un modello, però, non ebbe un immediato successo.

Negli anni ‘60, per la prima volta, si prende coscienza di una nuova figura sociale, autonoma, scissa sia dal mondo infantile, sia dal mondo adulto: la figura del giovane indipendente. Nella sua “ribellione”, c’è un simbolo tutto italiano di emancipazione e libertà: Vespa. In sella all’iconico scooter Piaggio i ragazzi capelloni, andavano in vacanza, a scuola, senza casco, sprezzanti delle regole e di quel mondo degli adulti fatto di regole stagnanti.

Vespa – Derapate.it

La Vespa 125 Primavera non è stato solo un veicolo: essa racconta una storia, quella italiana, una macchina del tempo unica ed inimitabile. Venne presentata al Salone di Milano del 1967, aveva la stessa scocca dei modelli 50 e 90 e puntava a sostituire le vecchie Vespa 125. Incredibilmente, al suo debutto, la Vespa 125, non ancora battezzata Primavera ebbe un’accoglienza tiepida, appena 17.099 esemplari in due anni. Con la Primavera, invece, non si poteva scegliere nome più azzeccato per indicare una dolce stagione fatta di cambiamenti e novità. Ecco l’ultimo modello presentato dalla Piaggio.

Le caratteristiche della Vespa Primavera

Rivoluzione giovanile ma anche tecnologica: motore a 2 T, che non aveva più il cilindro orizzontale ma inclinato di 45°, carburatore Dellorto SH B 19/19, l’accensione era ancora a puntine, quella elettronica sarebbe arrivata soltanto con il modello ET3, cerchi da 10” e freni a tamburo autoventilanti. Poteva arrivare a 85 km/h tirando le marce. Un mezzo che esprimeva libertà da ogni angolazione. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube di Simone79Mr. La sola eccezione mi farà godere. Si tratta di una capolavoro senza tempo.

La Primavera era anche leggermente più lunga della Nuova 125 che l’aveva preceduta, 1665 mm contro 1650 e un interasse di 1180 mm contro 1165, e la potenza era salita a 5,5 CV. Inoltre, il sellino risultava comodo anche per il passeggero. Una caratteristica essenziale è il manubrio largo. Gli specchietti laterali sono il fiore all’occhiello del mezzo. Tutte queste peculiarità ne fanno un veicolo perfetto e facile da maneggiare. Venduta ad un prezzo interessante, ovvero 137.000 lire contro le 152.000 lire della Vespa 125 Gran Turismo, oggi è un sicuro investimento se il modello è conservato in buone condizioni. Per una Primavera in condizioni ottimali i prezzi variano dai 6.000 agli 8.000 euro, che possono salire per modelli restaurati a regola d’arte.

Recent Posts

  • Auto

Le case automobilstiche contro Donald Trump: c’è il rischio del collasso del settore, i lavoratori a rischio

Donald Trump ha imposto dei dazi doganali sulle auto importate negli USA. Ora i marchi…

6 minuti ago
  • Auto

Volkswagen e la Golf speciale regalata al suo “creatore”: aveva dei dettagli unici fatti su richiesta (FOTO)

La Volkswagen ha prodotto un modello dedicato al nostro Giorgetto Giugiaro, che ha collegato il…

2 ore ago
  • Auto

Stile da Rolls-Royce anni ’20 e cuore termico: il brand britannico snobba l’elettrico e si butta sul classico

Vi sono dei marchi che non sono disposti a rinunciare alle proprie caratteristiche per sposare…

5 ore ago
  • Auto

L’Alfa Romeo che sembrava una Ferrari: toccava velocità folli e il suo design la faceva somigliare ad una F1

Tornando indietro nel tempo, possiamo scoprire delle auto da corsa mitiche in tutto e per…

8 ore ago
  • Auto

Nuovo SUV Dacia, ma stavolta sarà marchiato da un colosso giapponese: spuntano le prime specifiche

La Dacia sta volando sul mercato, mentre la Nissan vive da tempo una grave crisi.…

10 ore ago
  • News

Stellantis punta su un nuovo carburante: il suo costo è inferiore al diesel e lo si trova ovunque

Il gruppo Stellantis è in grave difficoltà, ma ora punta su un nuovo carburante per…

14 ore ago