La+Ford+%C3%A8+costretta+a+richiamare+il+famoso+modello%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+grave+rischio+incendio
derapateit
/2025/04/24/la-ford-e-costretta-a-richiamare-il-famoso-modello-ce-un-grave-rischio-incendio/amp/
Auto

La Ford è costretta a richiamare il famoso modello: c’è un grave rischio incendio

Published by
Giovanni Messi

Ancora problemi per il marchio Ford, che è costretto a richiamare alcuni veicoli per un rischio incendio. Si parla di modelli elettrici.

Per la Ford sono anni difficili, a seguito di un calo generale delle vendite, ma anche di difetti qualitativi che riguardano i suoi veicoli. In questi giorni, si è verificato un grave problema che riguarda l’impianto di sterzo di due esemplari della Bronco, che rischiano di perdere la direzionalità durante la marcia. La casa di Detroit ha contattato personalmente i due proprietari, invitandoli a non mettersi al volante del famoso fuoristrada del colosso a stelle e strisce.

Ford logo (ANSA) – Derapate.it

Si tratta di una situazione davvero allarmante, e che mette a serio pericolo la vita degli occupanti del veicolo. Nelle ultime ore, è emerso un nuovo caso che ha fatto discutere, secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“. Come molti altri brand, anche la Ford si occupa di produrre veicoli commerciali, ed in tal senso, è scattato un maxi richiamo collegato ad un rischio incendio. Si tratta di veicoli elettrici, che troppo spesso hanno dato vita a campagne di richiamo per problematiche di questo tipo. Scopriamo da cosa deriva il problema e cosa c’è dietro al richiamo.

Ford, scatta il richiamo per l’E-Transit

Secondo la fonte sopracitata, la Ford ha avviato un richiamo per il modello E-Transit che sono a rischio incendio. I veicoli sotto a accusa sono gli E-Transit Chassis Cab degli anni 2024 e 2025, dunque, veicoli che sono da poco usciti dalla fase di produzione. In base a quanto riferito, c’è un grave rischio incendio, derivato dal pacco batterie ad alta tensione che rischia di piegarsi ed incrinarsi se esposto a temperature ambientali troppo estreme.

Ford E-Transit in mostra (Ford) – Derapate.it

Questi modelli sono stati prodotti dall’8 di aprile del 2024 al 27 di gennaio scorso, ed ora sono 457 gli esemplari sui quali si dovrà intervenire. La notizia positiva riguarda il fatto che tutti questi modelli sono stati venduti sul mercato statunitense, il che significa che gli E-Transit presenti sul nostro mercato non sono coinvolti nella procedura di richiamo. Dunque, la Ford procederà ora al controllo ed alle eventuali riparazioni dei pacchi batteria sospetti, e per i clienti, ovviamente, l’intervento in questione sarà del tutto gratuito.

Recent Posts

  • Auto

L’Alfa Romeo che sembrava una Ferrari: toccava velocità folli e il suo design la faceva somigliare ad una F1

Tornando indietro nel tempo, possiamo scoprire delle auto da corsa mitiche in tutto e per…

6 minuti ago
  • Auto

Nuovo SUV Dacia, ma stavolta sarà marchiato da un colosso giapponese: spuntano le prime specifiche

La Dacia sta volando sul mercato, mentre la Nissan vive da tempo una grave crisi.…

2 ore ago
  • News

Stellantis punta su un nuovo carburante: il suo costo è inferiore al diesel e lo si trova ovunque

Il gruppo Stellantis è in grave difficoltà, ma ora punta su un nuovo carburante per…

6 ore ago
  • Auto

Segue il navigatore e resta incastrato in un vicolo: la scena diventa tragicomica (VIDEO)

Dobbiamo iniziare a dubitare dell'affidabilità dei navigatori? In base a questo episodio, la risposta è…

13 ore ago
  • Formula 1

Ecco quando la Ferrari sarà davvero competitiva: Leclerc indica la gara della svolta

La Ferrari deve trovare la forza di reagire ad un inizio di stagione difficile. Secondo…

15 ore ago
  • News

Vespa, il modello snobbato da tutti: oggi chi ne possiede una ha un piccolo tesoro

La Vespa è sempre stato il mezzo a due ruote preferito dagli italiani. Un modello,…

16 ore ago