Ecco quando la Ferrari sarà davvero competitiva: Leclerc indica la gara della svolta

La Ferrari deve trovare la forza di reagire ad un inizio di stagione difficile. Secondo Charles Leclerc c’è una data chiave.

Per la F1 sta per iniziare la stagione europea, che prenderà il via ad Imola il 18 di maggio prossimo. Prima del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, dove ci si attende un folto gruppo di tifosi della Ferrari, il Circus sbarcherà a Miami, su una delle piste più recenti del calendario. In Florida è prevista anche la seconda Sprint Race della stagione, dopo quella corsa in Cina e dominata da Lewis Hamilton, nel giorno del suo unico lampo da quando è arrivato a Maranello.

Ferrari ecco quando sarà competitiva
Ferrari con Charles Leclerc in azione a Jeddah (LaPresse) – Derapate.it

Sino a questo momento, “garetta” di Shanghai a parte, il sette volte campione del mondo è uscito con le ossa rotte dal duello contro Charles Leclerc, nettamente vinto dal monegasco. La notizia più preoccupante non è però legata ai piloti, ma al fatto che la Ferrari SF-25 abbia chiaramente deluso le aspettative, dimostrandosi inferiore alla McLaren, ma anche alla Mercedes ed alla Red Bull di Max Verstappen. Vedremo se il podio di Jeddah riuscirà a risollevare il Cavallino, con Charles che sembra crederci.

Ferrari, Leclerc punta tutto sulla tappa di Barcellona

Il terzo posto ottenuto in Arabia Saudita da Charles Leclerc ha ridato speranza ai tifosi della Ferrari, e la grandezza della sua performance è data non solo dal risultato finale, ma anche dai 30 secondi di distacco rifilati a Lewis Hamilton. A questo punto, è chiaro che serva uno step in avanti da parte della SF-25, con Charles che pare essere fiducioso in un cambio di passo, che avverrebbe tra poche settimane, secondo la sua visione.

Charles Leclerc punta in alto
Charles Leclerc in azione a Jeddah (LaPresse) – Derapate.it

Leclerc è apparso molto carico in vista delle prossime gare, rivolgendo la propria attenzione al GP di Spagna, dove debutterà la direttiva tecnica che limiterà la flessione delle ali: “Vincere è l’unica cosa che mi interessa. Possiamo prendere la McLaren con le prossime novità, la tappa importante sarà quella di Barcellona, quando l’ala anteriore verrà cambiata per via dei nuovi regolamenti. Aspettiamo poi di vedere quelli che saranno i valori in campo da quella gara in poi. Certo è che prima di quel fine settimana sarà molto difficile pensare di agguantare la McLaren. In ogni caso, sono contento di quanto fatto a Jeddah, anche il team ha fatto tutto bene, con una strategia perfetta ed il pit-stop che è stato perfetto come sempre“.

Gestione cookie