Come+fanno+i+carabinieri+a+ricaricare+le+Jeep+elettriche%3F+La+procedura+che+devono+compiere
derapateit
/2025/04/14/come-fanno-i-carabinieri-a-ricaricare-le-jeep-elettriche-la-procedura-che-devono-compiere/amp/
Auto

Come fanno i carabinieri a ricaricare le Jeep elettriche? La procedura che devono compiere

Published by
Giovanni Messi

I carabinieri hanno a disposizione una flotta composta da Jeep elettriche, ed oggi vi sveleremo come fanno a ricaricarle. I dettagli.

In piazza San Lorenzo in Lucina, a Roma, davanti alla sede del Comando Provinciale, è stata consegnata all’Arma dei Carabinieri la prima Jeep Avenger elettrica, che fa parte di un lotto di ben 176 SUV ad emissioni zero che verranno utilizzate dai militari d’ora in avanti. L’evento si è tenuto nella Capitale alla presenza del capo di Stato Maggiore dell’Arma, il Gen. C.A. Andrea Taurelli Salimbeni e della Responsabile del gruppo Stellantis in Italia, ovvero Antonella Bruno.

Jeep Carabinieri in mostra (Stellantis) – Derapate.it

L’obiettivo è quello di rinnovare il parco auto dell’Arma dei Carabinieri tramite l’avvento di veicoli che garantiscono una mobilità più performante e sostenibile, che abbia basso impatto ambientale. Il primo lotto sarà assegnato ai Carabinieri dislocati nella città di Roma, ma poi altre Jeep Avenger elettriche arriveranno anche nelle altre principali città italiane. Nelle prossime righe, andremo alla scoperta di quello che sarà il processo di ricarica di queste auto. Le colonnine pubbliche non verranno utilizzate, perché è stata studiata una precisa rete di ricarica fatta appositamente per l’Arma dei Carabinieri.

Jeep, ecco come funziona la ricarica sulle elettriche

All’Arma dei Carabinieri di Roma sono già state consegnate 46 unità della Jeep Avenger elettrica, veicoli che saranno utilizzati per pattugliare la Capitale durante e dopo il Giubileo. Gli altri 130 esemplari sono destinate ad altre città italiane. Ma come funzionerà la ricarica di queste auto? Ogni caserma sarà dotata di wallbox e colonnine per ricaricare la batteria, il che significa che non vedremo mai i Carabinieri ad una colonnina pubblica, intenti ad effettuare il “pieno” di energia.

Jeep soluzione interessante (Stellantis) – Derapate.it

L’Arma, dunque, avrà un bel vantaggio e potrà ricaricare queste vetture, che hanno circa 400 km di autonomia massima, all’interno delle caserme, in modo da avere a disposizione sempre il massimo della carica senza dover magari fare la fila alle colonnine pubbliche. Secondo i piani, presto arriveranno anche altre 400 auto elettriche per i Carabinieri, che verranno affiancate alle Jeep Avenger di cui vi abbiamo parlato oggi. Ancora non è noto il loro marchio, ma è probabile che il gruppo Stellantis sarà coinvolto.

Recent Posts

  • News

Nuova grana per Elon Musk: conflitto d’interessi per il marchio Tesla

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, sta attraversando una fase piuttosto complessa. Continuano i dibattiti…

5 minuti ago
  • News

La Cina chiama e l’Europa risponde: sta nascendo una nuova alleanza per il futuro dell’automotive

I brand asiatici stanno esplodendo e i colossi del Vecchio Continente stanno crollando. La soluzione?…

9 ore ago
  • Auto

Toyota, nuovo piano per l’Italia: spuntano tantissimi posti di lavoro, come fare

La Toyota ha effettuato un grande investimento nel nostro paese, una notizia positiva per un…

18 ore ago
  • Moto

Esiste una moto elettrica completamente italiana? Ecco chi la produce, è unica nel suo genere

Oggi vi racconteremo la storia di una moto elettrica italiana, un modello interessante sotto tutti…

1 giorno ago
  • Auto

La Maserati è ufficialmente morta? Il dato è da incubo, crollo senza precedenti

La crisi della Maserati non si ferma, ed il dato che proviene dalla casa di…

2 giorni ago
  • News

Nuovo passo in avanti del colosso americano: ecco l’ultima mossa che scuote il mercato

Il brand statunitense di auto elettriche Lucid Motors ha fatto un ulteriore sviluppo nel suo…

2 giorni ago