Esiste+una+moto+elettrica+completamente+italiana%3F+Ecco+chi+la+produce%2C+%C3%A8+unica+nel+suo+genere
derapateit
/2025/04/13/esiste-una-moto-elettrica-completamente-italiana-ecco-chi-la-produce-e-unica-nel-suo-genere/amp/
Moto

Esiste una moto elettrica completamente italiana? Ecco chi la produce, è unica nel suo genere

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi racconteremo la storia di una moto elettrica italiana, un modello interessante sotto tutti i punti di vista. Scopriamo i segreti.

La mobilità elettrica tiene ormai bando da anni, ed i progetti che la riguardano stanno aumentando a vista d’occhio. Le auto elettriche non hanno ancora conquistato la gran parte dei cittadini, e lo stesso si può dire per le moto a batteria, ancor più rare da pizzicare sulle nostre strade. Tuttavia, un team dell’Università degli Studi Niccolò Cusano ha appena svelato OPTIMA, una moto elettrica che è stata definita intelligente, e che farà il proprio esordio ufficiale a BolognaFiere.

Moto italiana – Derapate.it

L’evento, previsto il 15 ed il 16 di aprile, è noto come E-tech Europe, ed in quell’occasione avverrà la presentazione ufficiale della moto elettrica prodotta da Unicusano. Si tratta di una vetrina mondiale per quanto concerne le nuove tecnologie nel mondo dei trasporti, la miglior occasione in assoluto per svelare un progetto così interessanti. Di OPTIMA, almeno per ora, sono stati realizzati solo due esemplari, prodotti in materiali compositi innovativi. L’obiettivo è garantire la personalizzazione da parte di chi le guida, grazie a delle tecnologie produttive all’avanguardia. Nasce così un modello leggero, interconnesso, modulare ed integrabile.

Moto elettrica, tutto sul progetto di Unicusano

Coloro che hanno lavorato al progetto interno ad Unicusano hanno così raccontato la moto elettrica OPTIMA: “A partire da un laminato piano in materiale composito è stato sviluppato un telaio completo scalabile, di facile industrializzazione e personalizzabile“. Nel progetto è inclusa la realizzazione di un caricatore on-board in GaN, che risulta essere compatto e molto efficiente. Sulle moto ci sono sensori che sono utili per raccogliere dati sui motori, ma anche su batteria e telaio. L’obiettivo è quello di condividere tante informazioni in maniera costante, così da migliorare la moto elettrica in tutte le sue componenti con il passare del tempo.

Il team di Unicusano ha lavorato molto sulla progettazione esecutiva del telaio, in modo da studiarne la struttura tramite test iterativi mirati e basati su attività sperimentali. Il mock-up preliminare del lteaio è stato realizzato all’interno dei laboratori dell’ateneo, tramite una macchina a controllo numerico. In questo modo, sono stati verificati tutti gli elementi positivi del progetto e le tecnologie che sono state applicate. C’è anche la possibilità che il progetto possa realizzare i veicoli in scala, in modo da curare le analisi di costo e di impatto ambientale del completo ciclo di vita della moto.

Recent Posts

  • Auto

Toyota, nuovo piano per l’Italia: spuntano tantissimi posti di lavoro, come fare

La Toyota ha effettuato un grande investimento nel nostro paese, una notizia positiva per un…

8 ore ago
  • Auto

Come fanno i carabinieri a ricaricare le Jeep elettriche? La procedura che devono compiere

I carabinieri hanno a disposizione una flotta composta da Jeep elettriche, ed oggi vi sveleremo…

14 ore ago
  • Auto

La Maserati è ufficialmente morta? Il dato è da incubo, crollo senza precedenti

La crisi della Maserati non si ferma, ed il dato che proviene dalla casa di…

1 giorno ago
  • News

Nuovo passo in avanti del colosso americano: ecco l’ultima mossa che scuote il mercato

Il brand statunitense di auto elettriche Lucid Motors ha fatto un ulteriore sviluppo nel suo…

2 giorni ago
  • News

Nissan, svolta per evitare il fallimento: arriva un aiuto inaspettato

Qualcuno nel mondo, prima o poi, avrebbe dovuto lanciare un salvagente alla Nissan che sta…

2 giorni ago
  • Auto

Una Lamborghini Revuelto sfida la Tesla più prestazionale: il risultato non è affatto scontato (VIDEO)

La Lamborghini Revuelto è la supercar Plug-In Hybrid più potente della gamma del Toro, ma…

2 giorni ago