Tra Elon Musk e Jeff Bezos c’è sempre stata una sfida intensa sul fronte delle ricchezze accumulate. Il boss di Amazon punta sulle BEV.
Le auto elettriche attraggono gli investitori, pur non essendo così gradite al grande pubblico. Dagli Stati Uniti d’America stanno emergendo sempre più realtà in tal senso, ed è interessante capirne i motivi. Elon Musk non è più invincibile e la Tesla sta crollando a pezzi, a seguito delle sue posizioni politiche di sostegno a Donald Trump, con la vicenda dei dazi che ha dato il colpo di grazia al CEO e fondatore del colosso di auto ad emissioni zero.
Nel frattempo, anche un altro miliardario è pronto per sbarcare nel mondo dei veicoli alimentati a batteria, con una nuova start-up che punta in alto. Stiamo parlando di Jazz Bezos, che vuole puntare su auto elettriche economiche, invertendo le tendenze del mercato attuale. Secondo quanto riportato dal giornalista Sean O’Kane di “TechCrunch“, lo farà con il brand State Auto, che presto lancerà un pick-up full electric a circa 25.000 dollari, pari a qualcosa come 22.600 euro. Andiamo a scoprire i dettagli relativi ad un’operazione molto interessante.
Jeff Bezos, ecco l’idea per sfidare Elon Musk
Secondo quanto emerso, State Auto potrà contare sugli investimenti di Jeff Bezos, il miliardario che ha fondato Amazon e che è l’executive chariman del colosso a stelle e strisce. Il giornalista sopracitato, in un articolo, ha così affermato: “State, nata all’interno di un’altra azienda collegata a Bezos e chiamata Re:Build Manufacturing, opera in silenzio sin dal momento in cui era stata creata, nel 2022“. Da quel momento in avanti, sono stati ingaggiati tecnici che avevano lavorato con giganti dal calibro di Stellantis, Ford, Harley-Davidson, General Motors e molti altri ancora. Dunque, il progetto punta molto in alto, e le ambizioni sono quelle di conquistare un importante fetta di mercato.

Come anticipato, il primo veicolo che sarà lanciato è un pick-up alimentato a batteria a due posti, anche se non sono emersi dettagli più precisi. A questo punto, vedremo se Jeff Bezos riuscirà ad impensierire Elon Musk sul campo motoristico, magari anche sfruttando il periodo di crisi nera in cui versa la Tesla. L’operazione richiederà tempo e non c’è alcuna certezza che otterrà quanto sperato, ma provarci non guasta.