Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una grande notizia in chiave futura.

Il momento è estremamente positivo per il marchio Lamborghini, che gode di una forte crescita da diversi anni sul fronte immatricolazioni. Nel 2024 sono state consegnate ben 10.687 vetture, ed anche i conti dell’azienda di Sant’Agata Bolognese ne giovano. Il fatturato annuo ha superato i 3 milioni di euro, aumentando di ben 16,02% rispetto al 2023, ed anche il risultato operativo è cresciuto a +835 milioni, aumentando del 15,5%. Stabile il margine operativo, che si è confermato al 27% per il brand del Toro.

Lamborghini arriva l'annuncio
Lamborghini logo (ANSA) – Derapate.it

La gamma è ora composta da soli veicoli Plug-In Hybrid, che hanno sostituito la precedente basata solo su veicoli endotermici. Ad avviare questa rivoluzione è stata la Revuelto, seguita poi dalla Urus SE e dalla Temerario, l’ultimo novità della Lamborghini, lanciata nell’estate scorsa. Il prossimo passo, come è facile immaginare, sarà il debutto di un’auto ad emissioni zero, dopo il lancio, avvenuto due anni fa, del SUV concept Lanzador, equipaggiato con un powertrain full electric, ma che non è stato prodotto in serie. Il CEO Stephan Winkelmann, nelle ultime ore, ha fatto chiarezza su questo tema e sui dazi, che stanno agitando il mercato degli USA.

Lamborghini, la prima elettrica arriverà a fine decennio

Il CEO della Lamborghini è ormai da anni Stephan Winkelmann, che ha deciso di affrontare la questione dei dazi USA, che saranno attivi da domani e pari al 25%: “Stiamo valutando come reagire a questo onere che ci è stato imposto dal Governo di Donald Trump. Per l’inizio di aprile ci faremo trovare già pronti“. Negli USA, il Toro vende circa 3.000 auto all’anno, il che significa che questo tipo di mercato è quello principale, e l’imposizione dei dazi è una brutta notizia. Dal canto suo, la Ferrari ha già aumentato del 10% i prezzi di buona parte della gamma, ed è probabile che anche a Sant’Agata Bolognese optino per una scelta simile.

Lamborghini Lanzador parla Winkelmann
Lamborghini Lanzador in mostra (Lamborghini) – Derapate.it

Per quanto riguarda l’avvento sul mercato della prima elettrica del Toro, Winkelmann ha svelato il momento in cui verrà svelata, anche se non c’è ancora una data precisa: “La risposta della Lamborghini ai vincoli UE sulle emissioni è stato l’aver ibridizzato tutta la nostra gamma, abbattendo i livelli di CO2. Avremo anche un quarto modello che sarà del tutto elettrico ed arriverà entro la fine del decennio. Abbiamo scelto di spostare di un anno la sua commercializzazione perché, al momento, c’è una flessione nell’accettazione di questo tipo di auto e di motore, dobbiamo rispettare delle regole“.

Gestione cookie