Sebastian Vettel e Lewis Hamilton sono stati grandi rivali, ma ora il tedesco sostiene la Ferrari ed il sette volte campione del mondo.
Peggio di così non poteva iniziare il mondiale della Ferrari, che ha a che fare con una SF-25 scorbutica e difficile da far performare. Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race in Cina, ma il resto del week-end di Shanghai è stato pessimo, culminato con la doppia squalifica maturata a fine gara. Tralasciando l’onta dell’esclusione dalla classifica finale, c’è da considerare la scarsa competitività della vettura, che aveva visto Charles Leclerc chiudere al quinto posto, subito davanti al sette volte campione del mondo.
Chi ben conosce l’ambiente Ferrari ed è al corrente delle difficoltà di Maranello è Sebastian Vettel, per sei anni pilota per la Scuderia modenese, divenuto due volte vice-campione del mondo, nel biennio 2017-2018. In entrambi i casi, il tedesco dovette arrendersi ad Hamilton ed alla Mercedes, commettendo anche parecchi errori che, in un modo o nell’altro, hanno caratterizzato in negativo la sua rincorsa al titolo. Tra Seb e Sir Lewis c’è sempre stato un ottimo rapporto e stima reciproca, come testimoniato dalle ultime dichiarazioni del nativo di Heppenheim.
Parlando al podcast della BBC “Sportsworld“, Sebastian Vettel ha manifestato il proprio sostegno verso Lewis Hamilton. Ecco le parole del tedesco: “Ritengo che Lewis sia un pilota competitivo, con aspettative molto alte su sé stesso. Penso sia molto ambizioso essere in Ferrari in questo momento e non è concentrato sulle voci che ci sono in giro, ma sul far funzionare le cose. Le cose con me non hanno funzionato perché c’era Lewis, vedremo cosa riuscirà a fare ora. Abbiamo corso per tanto tempo e tra noi due c’è tanta sintonia, lui è il pilota più sincero che c’è in griglia. Non serve fare un elenco delle sue qualità “.
Vettel ha poi aggiunto: “I suoi numeri parlano da soli, fa piacere che ancora oggi sia presente in griglia e che utilizzi in modo positivo tutta la sua influenza. Per quanto mi riguarda, incrocio le dita perché riesca a vincere il campionato, ma in Ferrari oggi c’è anche Leclerc con il quale ho corso e che può fare molto bene“. Vedremo se le dichiarazioni di Seb sortiranno l’effetto desiderato, dopo un inizio di stagione terribile per la sua ex squadra.
Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…
Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…
Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…
Non tutte le auto sono compatibili con un sistema GPL, ed è meglio informarsi prima…
In Cina non hanno preso benissimo la posizione assunta dal rieletto Presidente degli Usa, Donald…
Max Verstappen non è in rapporti idilliaci con la Red Bull, ed il suo contratto…