Dacia+vuole+prendersi+un+altro+segmento%3A+arriva+l%26%238217%3Bauto+che+nessuno+si+aspettava%2C+beccata+camuffata+%28FOTO%29
derapateit
/2025/03/30/dacia-vuole-prendersi-un-altro-segmento-arriva-lauto-che-nessuno-si-aspettava-beccata-camuffata-foto/amp/
Auto

Dacia vuole prendersi un altro segmento: arriva l’auto che nessuno si aspettava, beccata camuffata (FOTO)

Published by
Giovanni Messi

La Dacia ha iniziato i test di un nuovo modello, che arriverà sul mercato nel 2026. Tutti i dettagli su un potenziale crack del futuro.

Il mercato europeo vive anni difficili, a seguito del tracollo di vendite che i vari costruttori hanno fatto registrare. Tuttavia, ci sono alcuni brand che hanno imboccato la strada giusta, entrando nelle grazie dei clienti. Questo è il caso della Dacia, che continua a crescere in popolarità e ad allargare la propria gamma, e che ha in mente un chiaro piano di espansione per i prossimi anni. Il 2025 è l’anno del debutto sul mercato della nuova Bigster, il SUV svelato ad ottobre scorso, che punta, assieme alla Duster, a conquistare il segmento dei SUV economici.

Dacia logo (ANSA) – Derapate.it

La Dacia, inoltre, ha già fatto sapere che nel 2026 arriverà una versione ibrida della Sandero, che precederà di un anno la variante full electric. Sempre per il 2027 è previsto il debutto della nuova generazione della piccola ad emissioni zero Spring, che per rispondere ai dazi imposti dall’Unione Europea sulle auto prodotte in Cina verrà realizzata in Europa. Nel frattempo, la casa rumena ha già iniziato i test con il modello che punta a dettare legge nel Segmento C, e di cui già si parlava da tanto tempo. Emergono i primi particolari sul nuovo gioiellino.

Dacia, iniziati i test in Romania della nuova C-Neo

Dopo mesi di indiscrezioni, la Dacia ha avviato in Romania i test della nuova C-Neo, con cui è pronta ad invadere il Segmento C nel 2026. L’obiettivo è quello di realizzare un mix tra accessibilità, comfort ed eleganza, ed il primo muretto è stato avvistato nella regione di Arges, con un look da fastback inconfondibile nell’immagine che è stata pubblicata. Viene basta sulla piattaforma CMF-B, usata per la Duster e per la Bigster, e la lunghezza sarà di circa 4,40 metri. Il lunotto è inclinato con cofano-bagagliaio integrato.

La griglia frontale a motivi a diamante, mentre i fari sono allungati. Andando a dare un’occhiata alle motorizzazioni che saranno rese disponibili, la Dacia C-Neo punterà su un 1.2 litri Mild Hybrid, disponibile anche in versione GPL, ma anche su un 1.8 Full Hybrid da 155 cavalli, già presente sulla Bigster. Si parla anche di una versione 4X4 con cambio automatico con sistema ibrido a 48 Volt. La produzione avverrà in Romania, presso lo stabilimento di Mioveni, e c’è da dire che dopo queste prime indiscrezioni, la curiosità è alle stelle attorno ad un modello che ora ormai atteso da tempo.

Recent Posts

  • Auto

Tesla, affare d’oro con Stellantis: l’Ue mette in ginocchio i marchi italiani

Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…

21 minuti ago
  • News

La storia rivoluzionaria delle auto ibride

Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…

4 ore ago
  • Auto

Su queste auto non potrai mai montare l’impianto a GPL: fai attenzione, rischi grosso

Non tutte le auto sono compatibili con un sistema GPL, ed è meglio informarsi prima…

6 ore ago
  • Formula 1

Vettel cuore Ferrari: le sue parole su Hamilton scaldano i tifosi della Rossa

Sebastian Vettel e Lewis Hamilton sono stati grandi rivali, ma ora il tedesco sostiene la…

16 ore ago
  • News

Mercato auto sempre più in ginocchio: America e Cina si sfidano sulla pelle dei clienti, altra batosta per tutti

In Cina non hanno preso benissimo la posizione assunta dal rieletto Presidente degli Usa, Donald…

1 giorno ago
  • Formula 1

Verstappen pronto a lasciare la Red Bull? C’è un motivo nel team che può dare la batosta decisiva

Max Verstappen non è in rapporti idilliaci con la Red Bull, ed il suo contratto…

1 giorno ago