Il+mercato+automotive+%C3%A8+un+disastro%2C+crolla+anche+Tesla%3A+i+motivi+dietro+il+dramma+annunciato+del+brand+di+Musk
derapateit
/2025/03/12/il-mercato-automotive-e-un-disastro-crolla-anche-tesla-i-motivi-dietro-il-dramma-annunciato-del-brand-di-musk/amp/
Auto

Il mercato automotive è un disastro, crolla anche Tesla: i motivi dietro il dramma annunciato del brand di Musk

Published by
Davide Russo

La Tesla sta vivendo una fase di crisi inaspettata. Le ombre cinesi stanno iniziando a far spavento ad Elon Musk.  

Il brand californiano sembrava lanciatissimo a diventare il numero 1 al mondo, ma qualcosa pare essersi rotto. Il fondatore ha preso delle posizioni politiche che hanno reso sempre più difficile seguire la sua filosofia green. L’appoggio a Trump e alle politiche estremistiche tedesche hanno cominciato ad allontanare numerosi clienti. E’ nata, forse, un antipatia verso Elon Musk per il suo saluto romano in occasione dell’elezione del Presidente degli USA o, semplicemente, perché l’hype sulle EV era destinato a finire prima o poi.

Tesla – Derapate.it

Gli scenari attuali vedono in primo piano i marchi cinesi che stanno prendendo sempre più piede a livello internazionale. I prezzi più bassi, frutto anche di una manodopera che puzza di sfruttamento degli operai, sta rendendo possibile un miracolo inimmaginabile. Fino a pochi anni fa Elon Musk derideva il prodotto interno cinese della BYD e ora il colosso ha superato il numero di vendite della Tesla. Questa settimana per il fondatore della Tesla si è aperta nel peggiore dei modi.

Tonfo Tesla a Wall Street

Il titolo della Casa automobilistica americana ha cominciato la settimana in forte calo in borsa. Ha concluso la seduta con una flessione che ha varcato la soglia del -13%. Gli investitori hanno bocciato le performance di mercato del brand, che in Cina ha perso molto adepti, chiudendo con un -49% nel mese di febbraio, il quinto mese di fila in flessione nel Paese del Dragone Rosso.

Tracollo Tesla – Derapate.it

La Tesla, lo scorso mese, ha registrato 30.688 immatricolazioni in Cina. E’ il dato più basso dal luglio del 2022, quando si era attestata sugli 28.217 esemplari. La quota mercato è crollata sotto la soglia del 5%. La BYD, invece, ha registrato da inizio anno un +24% sul mercato locale. Morgan Stanley ha ammesso la possibilità che l’esposizione di Tesla in Cina possa “continuare a ridursi sistematicamente“, portando il peso del fatturato cinese “dal 21% dell’anno scorso a meno del 7% nel 2030“.

La Tesla sta avendo problemi anche in Europa, dove a marcato un – 76% in Germania (1.429 unità), un – 45% subito in Francia e un – 54% registrato nel nostro Paese, sempre nel mese di febbraio. La sensazione è che il successo di Tesla fosse, strettamente, legato alle politiche di Biden e alla moda del momento. Venendo meno la diffusione delle EV e con i dazi di Trump la Tesla, nonostante il restyling della Model Y, la Tesla farà molta fatica a crescere contro i competitor stranieri.

Recent Posts

  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

1 ora ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

4 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

6 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

10 ore ago
  • MotoGP

L’appello disperato di Bagnaia: ora il problema si è raddoppiato

L’anti Marc Marquez, bisogna ammetterlo, è suo fratello Alex. Bagnaia inizia a vederci doppio e…

17 ore ago
  • Auto

L’auto più assurda nella storia di Maserati: aveva una caratteristica che la rendeva unica

Il brand Maserati, ai tempi, era un punto di riferimento assoluto. Non solo in Italia,…

19 ore ago