Flop+auto+elettriche%3A+arriva+lo+stop+anche+per+la+nuova+city+car+alla+spina
derapateit
/2025/03/11/flop-auto-elettriche-arriva-lo-stop-anche-per-la-nuova-city-car-alla-spina/amp/
News

Flop auto elettriche: arriva lo stop anche per la nuova city car alla spina

Published by
Davide Russo

Le auto elettriche continuano a essere un serissimo problema per gli italiani. Non sono accettate e non hanno trasformato il vetusto parco auto termico.

Le auto elettriche continuano a non piacere agli italiani. Davanti a dati eloquenti bisognerebbe fermarsi un attimo a riflettere. Cosa vogliono gli automobilisti di oggi? A furia di riflettere sui bisogni di domani, i marchi stanno facendo segnare dei clamorosi flop che stanno pesando come macigni sulla produzione. In alcuni casi molti progetti si sono dovuti arrestare per una carenza di richieste.

Auto elettriche, scatta l’allarme – Derapate.it

Sino a pochi anni fa tantissimi brand avevano palesato la volontà di presentare una gamma full electric. Stanno facendo delle scelte innovative ma anche molto pericolose. Dopo tanti proclami, invece, c’è stato una retromarcia collettivo. Arrivano notizie preoccupanti anche dall’assemblaggio della minicar elettrica Microlino. Quest’ultima ha due posti e un bagagliaio di 230 litri in una carrozzeria di 2,5 metri. Le versioni sono la Dolce e la Competizione. La Microlino viene proposta in tre tagli di batterie al nickel-cobalto-manganese da 6 kWh, 10.5 kWh e 14 kWh, tutte associate a un motore elettrico posteriore da 17 CV e 89 Nm che consente una velocità massima di 90 km/h, con autonomie comprese tra 91 e 230 km.

Stop alla produzione della Microlino

Per adeguare i volumi alla domanda di mercato il marchio ha deciso di fermare la produzione così da non avere stock di invenduto. La proprietà svizzera sta facendo di tutto per evitare il peggio. La famiglia Ouboter, a capo della svizzera Micro Mobility System, azionista di maggioranza, ha criticato le politiche di aiuti di Bruxelles in favore dei SUV: “I SUV elettrici mastodontici con batterie sovradimensionate dominano il mercato e ricevono sussidi, mentre i piccoli veicoli elettrici efficienti vengono ignorati”.

Si ferma la produzione della Microlino (Media Press) Derapate.it

La Microlino costa in versione base da 6 kWh 21.790 euro, senza dispositivi fondamentali in caso di emergenza e di impatto, come airbag e Abs+Esp. Le kei car giapponesi hanno performance migliori e un minor prezzo. La produzione della Microlino nella fabbrica torinese di La Loggia è stata così messa in pausa. Per la FIAT Topolino, Citroën Ami, Nissan Silence 04, c’è stato un incremento del 25% nel 2024 in Italia, ma solo 21.000 unità vendute (43.000 in Europa). Si sperava in un boom diverso dopo anni di proclami sull’elettrico.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

9 minuti ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

2 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

3 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

5 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

8 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

11 ore ago