Kia%2C+scatta+il+maxi+richiamo%3A+grave+problema+di+sicurezza+per+questi+modelli
derapateit
/2025/02/27/kia-scatta-il-maxi-richiamo-grave-problema-di-sicurezza-per-questi-modelli/amp/
Auto

Kia, scatta il maxi richiamo: grave problema di sicurezza per questi modelli

Published by
Giovanni Messi

Si torna a parlare di campagne di richiamo, e questa volta è la Kia ad esserne la protagonista in negativo. Ecco qual è il problema.

Ancora una volta, si torna a parlare di problemi tecnici di massa che inducono un costruttore ad effettuare un richiamo di massa. Nonostante la qualità asiatica sia quasi sempre al top riuscendo a garantire una certa affidabilità, anche ai migliori può capitare di sbagliare, ed è la Kia il brand a dover affrontare un richiamo di quasi 140 mila veicoli, un numero non certo indifferente e che costringerà il colosso coreano, che fa parte del gruppo Hyundai, ad un duro lavoro di controllo qualità.

Kia logo (ANSA) – Derapate.it

La Kia è un costruttore che sta acquisendo da anni una grande popolarità in Europa, e se c’è un difetto che è stato riscontrato in questo lungo periodo è quello di essere un marchio piuttosto sensibile ai furti d’auto, a seguito di alcune vulnerabilità che ormai i malintenzionati hanno ben inteso. Tuttavia, ora c’è un alto rischio relativo ad un possibile guasto ai motori, che non può di certo passare inosservato.

Kia, ecco la causa del richiamo ed i modelli coinvolti

Secondo quanto riportato dal sempre affidabile sito web “Autoevolution.com“, la Kia dovrà richiamare alcuni modelli di auto tra cui la Seltos e la Soul, per alcuni problemi agli anelli dell’olio dei pistoni. Sono ben 137.256 i veicoli finiti sotto accusa, tutti prodotti con il motore quattro cilindri in linea da 2,0 litri, noto come Nu e realizzato dal gruppo Hyundai-Kia vernacola. Esso è dotato di iniziazione multipunto e non di iniezione diretta di carburante, ed è una versione che segue il ciclo Atkinson, in modo da migliorare l’efficienza termica e di aiutare i consumi.

Kia Seltos in mostra (Kia) – Derapate.it

Il debutto assoluto di questo motore avvenne sulla Hyundai Elantra di sesta generazione, ed ora è finito sotto accusa per una serie di veicoli, prodotti tra il luglio del 2023 ed il 2023. Secondo quanto riportato dalla Kia, il problema deriva da una carenza di qualità di un fornitore, che potrebbe portare anche a dei danni ai cilindri del motore. Dunque, sarà importante intervenire con estrema urgenza per evitare che i motori interessati possano subire dei seri danni, anche se solamente una minima parte di questi esemplari richiamati dovrebbe essere intaccata dal guasto.

Recent Posts

  • MotoGP

L’appello disperato di Bagnaia: ora il problema si è raddoppiato

L’anti Marc Marquez, bisogna ammetterlo, è suo fratello Alex. Bagnaia inizia a vederci doppio e…

3 ore ago
  • Auto

L’auto più assurda nella storia di Maserati: aveva una caratteristica che la rendeva unica

Il brand Maserati, ai tempi, era un punto di riferimento assoluto. Non solo in Italia,…

5 ore ago
  • News

Vespa, il kit che la trasforma in un modello super tecnologico: autonomia migliorata e prestazioni da urlo

Retrokit crea i kit per la Vespa elettrica, strizzando l’occhio progressisti green. Per i puristi…

6 ore ago
  • Auto

Bancarotta per il colosso americano delle elettriche: ora le sue auto sono abbandonate e in saldo, costano pochissimo

Le auto elettriche hanno dato risultati discreti in Europa nei primi mesi del 2025, ma…

8 ore ago
  • Auto

Questa Lamborghini potrebbe costare pochissimo: occasione d’oro, ma c’è un problema (FOTO)

L'acquisto di una Lamborghini richiede spese che pochi fortunati possono permettersi. Ora però c'è una…

14 ore ago