Dalla Cina arriva un modello di moto che copia un top di gamma della BMW. La differenza di prezzo è clamorosa.
In Cina hanno deciso di lanciarsi anche nel segmento delle due ruote con imitazioni dei migliori modelli europei. La BMW non è solo un punto di riferimento nel segmento delle quattro ruote, ma anche in quello motociclistico. Le soluzioni tecniche della Casa bavarese sono replicate da diversi brand ma in Cina si sono spinti oltre con una proposta inedita. Nel corso degli anni gli sviluppi sono stati determinare per sfidare i competitor stranieri. Il punto di forza dei marchi del Paese del Dragone Rosso è il prezzo. E’ arrivata una pratica conferma in tempi recenti.
Un nuovo modello molto simile alla BMW R 1250 RT per caratteristiche tecniche è stato lanciato in Cina. A produrlo è CFMOTO. Chiamata ufficialmente Zhejiang CFMOTO Power Co. Ltd, è un’azienda cinese produttrice principalmente di motociclette e scooter, ma anche di quadricicli leggeri, quad e yacht, fondata nel 1989 e con sede a Hangzhou. Nel 2011, la CFMOTO e KTM hanno fatto una collaborazione che ha permesso la vendita delle moto austriache in Cina. L’azienda, inoltre, assembla i modelli di piccola cilindrata per conto della KTM nelle factory cinesi e produce anche i motori KTM di grossa cilindrata. Ecco il futuro del brand BMW.
Il motore della moto asiatica trae ispirazione dal bicilindrico a V LC8 di KTM. E’ stata battezzata 1250 TR-G, ma ancora non è chiaro se sarà prima o poi disponibile per il mercato europeo. I tecnici della CFMOTO hanno rivisto il pistone, ossia 69,8 mm piuttosto che 71. La cilindrata effettiva è scesa da 1.301 a 1.279 cc, con alesaggio sempre di 108 mm. Con cambio a sei marce e frizione antisaltellamento di serie, la moto raggiunge i 142 cavalli a 8.500 giri e 120 Nm a 7.000. Il telaio della 1250 TR-G è in acciaio a traliccio, mentre varie componenti sono europee come le sospensioni Marzocchi e l’impianto frenante Brembo.
Nel 2022 il marchio motociclistico cinese fa il suo esordio nella classe Moto3 del motomondiale. Vengono, infatti, schierate dal team PrüstelGP due KTM RC 250 GP rimarchiate CFMOTO. Il serbatoio della moto è da 23 litri, mentre i cerchioni sono da 17” con pneumatico anteriore da 120/70 e posteriore da 190/55. Il peso totale della moto cinese è di 305 kg. Per quanto concerne il pacchetto elettronico, questi è completo di radar, ABS cornering, display TFT, avviamento keyless e impianto audio JBL. In Cina è uscita all’equivalente di 14.000 euro, quasi la metà di quanto contrerebbe la BMW R 1250 RT.
La Ford è costretta ad un richiamo di enormi proporzioni, per via di un grave…
Dallo scorso 14 dicembre è in vigore il Nuovo Codice della Strada fortemente voluto dal…
Polemiche a non finire sul marchio Volvo, per via della presenza di alcuni prodotti che…
Un major dell’industria delle quattro ruote nipponico sta attraversando una fase di profondissima crisi. Scopriamo…
Il Gruppo Volkswagen non sta attraversando il momento migliore della sua storia. Scopriamo cosa sta…
L’obiettivo in Europea è quello di sviluppare la filiera dell’idrogeno con la creazione di vere…