Ford%2C+scatta+il+maxi+richiamo%3A+oltre+200.000+le+auto+incriminate%2C+problemi+di+sicurezza
derapateit
/2025/02/23/ford-scatta-il-maxi-richiamo-oltre-200-000-le-auto-incriminate-problemi-di-sicurezza/amp/
Auto

Ford, scatta il maxi richiamo: oltre 200.000 le auto incriminate, problemi di sicurezza

Published by
Giovanni Messi

La Ford è costretta ad un richiamo di enormi proporzioni, per via di un grave problema tecnico che ha intaccato la sicurezza delle auto.

Una sorta di argomento tabù dei giorni nostri è legato al fenomeno dei richiami auto, che attanagliano sempre più costruttori, causando notevoli disagi ai proprietari. Dietro ad ogni richiamo si cela un rischio legato alla sicurezza, sulla quale tutti cercano di rischiare il meno possibile. Ancora una volta, a farne le spese è la Ford, un brand che ha una certa familiarità con i richiami, come dimostrato dai numeri relativi agli ultimi anni.

Ford logo (ANSA) – Derapate.it

Negli USA, la casa di Detroit è stata sino al 2023 la casa che ha effettuato il maggior numero di interventi legati al ripristino della sicurezza sui propri veicoli, mentre nel 2024 è stata battuta, in questa poco onorevole graduatoria, da Tesla Stellantis. Tuttavia, la Ford ha comunque richiamato la bellezza di oltre 4 milioni di veicoli in terra americana, e di miglioramenti, rispetto al passato, non se ne sono visti. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare una situazione piuttosto delicata, che rende bene l’idea di quanto sia complessa la situazione del colosso dell’Ovale Blu.

Ford, ecco cosa c’è dietro al richiamo di 240.000 vetture

Sul sito web “Autoevolution.com“, è stata riportata una notizia che ha messo in allarme un gran numero di automobilisti. Ford ha dovuto richiamare oltre 240.000 vetture tra l’Explorer e la Lincoln Aviator, a seguito di problemi tecnici molto importanti. Nello specifico, i bulloni di ancoraggio della fibbia della cintura di sicurezza anteriore, ma anche della seconda e della terza fila (ove presente), potrebbero risultare allentati, se non addirittura mancanti. Questo significa che la cintura stessa non è in condizione di svolgere al meglio il proprio compito, e non può proteggere nel migliore dei modi gli occupanti dei veicoli in questione.

Ford Explorer in mostra (Ford) – Derapate.it

Secondo quanto comunicato dalla Ford stessa, il richiamo riguarda la bellezza di 240.510 veicoli, tutti sul suono statunitense. La Explorer vede coinvolti 216.563 esemplari, prodotti tra il 19 di ottobre3 del 2018 e l’11 di luglio del 2020. Tutti i veicoli interessati sono stati assemblati a Chicago, nell’Illinois, ma va detto che il componente difettoso non viene prodotto direttamente dalla casa dell’Ovale Blu. L’azienda che se ne occupa è la Lear Hammond, che si trova in Indiana, ed ora sono partiti controlli a tappeto nella speranza di riuscire a scovare i bulloni incriminati, in modo da risolvere il problema.

Recent Posts

  • News

Nuovo Codice della Strada, con la riforma anche la guida con auricolari e vivavoce è sanzionabile

Dallo scorso 14 dicembre è in vigore il Nuovo Codice della Strada fortemente voluto dal…

22 minuti ago
  • Auto

Bufera sulla Volvo: prodotti contraffatti a bordo di queste auto, caos generale

Polemiche a non finire sul marchio Volvo, per via della presenza di alcuni prodotti che…

9 ore ago
  • Auto

Colosso giapponese allo sbando: migliaia di posti di lavoro a rischio

Un major dell’industria delle quattro ruote nipponico sta attraversando una fase di profondissima crisi. Scopriamo…

18 ore ago
  • Auto

Volkswagen, arriva l’ennesimo richiamo: il marchio tedesco corre ai ripari, c’è un grosso guaio con questo modello

Il Gruppo Volkswagen non sta attraversando il momento migliore della sua storia. Scopriamo cosa sta…

1 giorno ago
  • News

Svolta idrogeno in Italia, elettrico a rischio? Spunta il progetto rivoluzionario: cosa succederà

L’obiettivo in Europea è quello di sviluppare la filiera dell’idrogeno con la creazione di vere…

1 giorno ago
  • Auto

Dal Giappone arriva un SUV che vuole conquistare il mercato: prezzo super e tanta tecnologia, Jeep comincia a tremare

Il mercato dei SUV è sempre più combattuto, ed ora c'è una grande novità in…

2 giorni ago