La Dacia è diventato un punto di riferimento anche per i marchi asiatici. Scopriamo un modello full electric che copia lo stile del marchio romeno.
In Europa, in particolare in Italia, è iniziata la Dacia mania. Un tempo la FIAT quasi non aveva competitor, mentre negli ultimi anni ha dovuto alzare le antenne al lancio dei modelli del brand romeno. In Corea del Sud hanno preso palla al balzo per costruire un pick-up che è stato anche avvistato durante dei test invernali in Svezia. Dovrebbe arrivare nelle prossime settimane sul mercato europeo.
Il pick-up Musso EV della KGM condivide la piattaforma con il SUV Torres EVX. Tesla e Ford non sono le uniche case automobilistiche al mondo puntare su pick-up da lavoro full electric. L’azienda coreana KG Mobility, i cui ingegneri stanno sperimentando le performance con il freddo del nuovo Musso EV prima del suo debutto questa primavera, stanno facendo parlare di sé. KG Mobility è il nuovo nome del brand SsangYong che nel 2023 aveva svelato un concept di pick-up arancione metallizzato chiamato 0100. Due anni dopo e con un design molto simile, quel concept è diventato realtà ed è pronto a sbarcare sul mercato con il nuovo marchio KGM Musso EV.
KGM sta trasformando il nome Musso in un sottomarchio per la produzione di truck. E’ incredibile la somiglianza con gli ultimi modelli lanciati dalla Dacia, con i gruppi ottici a LED segmentati che corrono sul muso sotto il cofano. Diversamente dal Torres EVX di KGM il passo è stato allungato sui 105,5 pollici (2.680 mm) del SUV. Il prototipo ha le medesime porte anteriori e posteriori del Torres. Spiccano le portiere di produzione con il montante C più robusto e verticale e il portellone posteriore con la scritta KGM stampata in primo piano, affiancato da una coppia di fanali posteriori a LED con un design a forma di chiave inglese.
Il pick-up utilizzerà la stessa batteria BYD da 73,4 kWh del Torres EVX, anche se il peso extra renderà difficile il raggiungimento dei 500 km di autonomia del KGM per il SUV. KGM propone il Torres EVX sia con motore a combustione interna che elettrico e replicherà con il Musso. Il modello Torres EVX è solo a trazione anteriore e vanta un singolo motore elettrico da 201 CV, mentre la versione termica, battezzata semplicemente Torres, ha un quattro cilindri a benzina da 1,5 litri da 168 CV che può essere ordinato con trazione a due o quattro ruote motrici. KGM darà la stessa possibilità anche la Musso EV con doppi motori che azionano entrambi gli assi.
La Lamborghini è un brand che non ci ha di certo abituato a produrre auto…
Oggi vi porteremo indietro nel tempo, per parlarvi di una rivoluzione portata in campo dall'Alfa…
La Volkswagen non punta solo sull'elettrico, ma presenta anche nuovi motori a benzina. Ecco la…
La Dacia Sandero Stepway è la variante a ruote più alte della best seller rumena,…
La Casa torinese ha scelto di reinserire nel proprio listino un modello che non ha…
La Maserati ha deciso di puntare su nuove proposte elettriche ma i puristi vorrebbero vedere…