La novità della gamma FIAT si chiama Grande Panda e rappresenta una rivoluzione che si pone l’obiettivo diventare l’auto dell’anno 2025. Attenzione a una diretta competitor.
Svelata in anteprima il 14 giugno 2024 e in seguito al grande pubblico in un evento stampa al Lingotto l’11 luglio, in occasione dei 125 anni della casa, la nuova Grande Panda è già diventata l’osservata speciale del 2025. L’attesa per la sua vendita ufficiale è stata tanta ma, finalmente, è pronta per invadere le nostre strade.
La Grande Panda è notevolmente più lunga della Panda tradizionale, che rimane nella gamma del costruttore torinese nelle versioni ibride. E’ un crossover compatto di segmento B lungo 3,99 metri, che può essere acquistato sia in versione full electric che ibrida a benzina. Nel primo caso, si hanno a disposizione 113 cavalli ed un’autonomia pari a circa 320 km, mentre la termica con sistema Mild Hybrid vanta 100 cavalli grazie ad un motore 1.2 a benzina.
La FIAT Grande Panda a benzina parte da 18.900 euro, mentre ce ne vogliono 24.900 per la versione alla spina. Sarà interessante valutare il confronto con la Panda citycar che parte da 15.900 euro, ma c’è da affrontare un altro problema per quanto riguarda la new entry della Casa torinese. La Grande Panda è basata sulla meccanica condivisa con la Citroën C3 di quarta generazione e l’Opel Frontera con propulsori ibridi ed elettrici. La concorrenza ha delle quotazioni più vantaggiose e una varietà di motori.
Il più grande patema dei vertici della FIAT è l’ascesa del brand rumeno Dacia. La Sandero Stepway nella versione a GPL full optional costa 18.000 euro, già 900 in meno della Grande Panda ibrida in allestimento base. La nuova Dacia Duster è proposta a 23.000 euro e garantisce maggiori spazi rispetto al crossover torinese. La Citroen C3 in allestimento You di nuova generazione, altra proposta dell’universo Stellantis, è sul mercato a 15.000 euro ed è prodotta sulla stessa piattaforma Smart Car della Grande Panda, presentando, inoltre, le medesime motorizzazioni.
Il prezzo della Grande Panda con allestimento Pop Hybrid può scendere a 16.950 euro in caso di rottamazione e con finanziamento Stellantis Financial Services, versando un anticipo pari a 5.585 euro, con il servizio Identicar 12 mesi, dal valore di 271 euro, che è incluso. Sono 35 le rate mensili. La FIAT Grande Panda prevede un TAN fisso al 5,99% ed un TAEG all’8,94%.
Se sei alla ricerca di un motore che possa essere affidabile, oggi vi parleremo di…
In Cina è stato presentato un nuovo, rivoluzionario motore diesel, che cambia il destino di…
Il motore diesel continua ad essere il re del mercato dell'usato, sul quale è a…
Continuano ad arrivare notizie molto negative sul fronte del settore auto. Un altro gigante è…
Il neo elettro Presidente degli USA, Donald Trump, ha preso una posizione netta sull’accordo green…
John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, e molto presto sarà impegnato in un…