In Cina è stato presentato un nuovo, rivoluzionario motore diesel, che cambia il destino di questa tecnologia. Ecco i particolari.
Secondo diverse anticipazioni, il motore diesel sarebbe destinato a sparire nel corso dei prossimi anni, lasciando del tutto spazio a tecnologie più moderne e meno inquinanti. La lotta a questa alimentazione è iniziata nel 2015, quando si verificò lo scandalo del dieselgate che vide protagonista la Volkswagen, rea di aver truccato le emissioni dei propri motori a gasolio. Da quel momento in poi, il gasolio è stato vittima di una vera e propria caccia alle streghe, i cui effetti si sentono ancora oggi.
Il motore diesel viene considerato il più inquinante in assoluto, pur essendo, al contempo, il più efficiente e meno costoso se si considerano i prezzi alla pompa. Sono sempre meno i costruttori che mettono a disposizione motori alimentati a gasolio, ma qualcosa potrebbe cambiare presto. In Cina è stato presentato un tipo di propulsore rivoluzionario, il che fa strano considerando che il paese del Dragone sta costruendo la propria fortuna, in campo automotive, totalmente sull’elettrico. Andiamo a scoprire i dettagli di questo innovativo propulsore, che ha raggiunto un’efficienza energetica mai toccata in passato.
Motore diesel, ecco la novità clamorosa
In occasione del Congresso Mondiale dei Motori a Combustione Interna 2024 che si è tenuto in Cina, Weichai Power ha svelato un nuovo motore diesel, che ha toccato un 53,09% di efficienza. Ma cosa significa? Il risultato è di per sé eccezionale, dal momento che può consentire un utilizzo ottimale del carburante, permettendo di risparmiare enormemente a chi ne farà uso. Per mostrare il potenziale del proprio lavoro, l’azienda cinese ha chiamato in causa anche enti esterni come ITV, vale a dire un’emittente televisiva tedesca, oltre che il China Automotive Technology & Research Center. Entrambe hanno confermato, al mondo intero, i dati svelati da Weichai Power.
Tutto finito? Nemmeno per sogno, perché di dati sbalordititi ce ne sono ancora a volontà. Nello specifico, il motore diesel in questione consuma una quantità di carburante minore del 14%, permettendo un risparmio di 15.000 euro l’anno. Al momento, è un motore che offre alte prestazioni, e che può permettere ai camion di risparmiare qualcosa come 12.000 litri di gasolio ogni anno. La rivoluzione, dunque, è davvero importante, e siamo certi che in futuro si continuerà a parlare dell’impresa di Weichai, che ha portato a conclusione un progetto notevole.