Precipita+la+situazione+della+Ford%3A+il+dato+%C3%A8+drammatico%2C+ora+sono+guai+seri+per+il+colosso+americano
derapateit
/2025/01/23/precipita-la-situazione-della-ford-il-dato-e-drammatico-ora-sono-guai-seri-per-il-colosso-americano/amp/
Auto

Precipita la situazione della Ford: il dato è drammatico, ora sono guai seri per il colosso americano

Published by
Giovanni Messi

La Ford vive da anni una fase di crisi, a causa di un’eccessiva fiducia nell’elettrico e l’addio di modelli iconici. Ultimi dati tragici.

Il mercato dell’auto non è stato ancora in grado di uscire dal tunnel degli ultimi anni, con la crisi che è nata a seguito del Covid-19 e dell’aumento generale dei prezzi dei veicoli. In Italia, nel 2024, un’auto nuova costa in media qualcosa come 30.000 euro, una cifra che è aumentata del 42% rispetto al periodo precedente alla pandemia. Tanti sono i brand ed i gruppi in crisi, come Stellantis Volkswagen, veri e propri giganti mondiali, ma anche la Ford non se la passa bene, come confermato dai numeri che oggi vi andremo a snocciolare.

Ford logo (ANSA) – Derapate.it

La casa di Detroit è tra i principali colossi del settore automotive, ma è da anni coinvolta in una fase di decadenza dalla quale non riesce a tirarsi fuori. La Ford si è fidata troppo dell’elettrico e non ha tratto risultato sufficienti dalle vendite delle BEV, rinunciando a modelli termici iconici, come la storica Fiesta, la cui produzione è stata fermata nel luglio del 2023. Ora le cose si mettono molto male per la casa dell’Ovale Blu, che anche in Europa ha iniziato a faticare e non poco.

Ford, crollano le vendite in Europa nel 2024

L’Europa è uno dei mercati più importanti per i marchi automobilistici, ed ovviamente lo è anche per la Ford. Purtroppo per la casa di Detroit il 2024 è stato un anno molto negativo nel Vecchio Continente, come confermato dai dati diffusi dall’ACEA. Nello specifico, è avvenuto un calo del 17% delle immatricolazioni rispetto all’anno prima, con 426.307 auto vendute ed un calo al 3,3% della quota di mercato, mentre nel 2023 questo dato si attestava sul 4%. In un solo anno, è un crollo molto preoccupante per quanto concerne l’area EU+EFTA+UK. L’addio alla Fiesta ed altri modelli storici ha sicuramente influito in tal senso.

Ford Puma Gen-E in mostra (Ford) – Derapate.it

Andando ad entrare nell’analisi di questi numeri, la Ford ha perso 87.174 vendite rispetto all’anno precedente, il che significa che ormai brand come Hyundai Kia vendono più della casa di Detroit. Lo stesso vale per la Dacia, che è uno dei punti di riferimento sul mercato europeo. La casa statunitense andrà ad eliminare anche la Focus nel 2025, mossa che potrebbe peggiorare ulteriormente le cose. La gamma elettrica non convince la clientela, ed anche i modelli termici stanno facendo fatica, fatta eccezione per la Puma che tiene in piedi la baracca.

Recent Posts

  • Moto

Piaggio sbanca sul mercato con il suo scooter più amato: boom di vendite

La Casa di Pontedera sta facendo faville con il suo gioiello per la città. I…

2 ore ago
  • MotoGP

Il più grande flop della storia della Renault: era una vera mostruosità

La Casa della Losanga ha prodotto vetture sensazionali e innovativa ma un modello in particolare…

8 ore ago
  • Formula 1

Furiosa lite in casa Red Bull: c’è di mezzo Verstappen, nuovo terremoto in vista in F1

In casa Red Bull c'è un clima tutt'altro che positivo alla vigilia di Jeddah, ed…

18 ore ago
  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

1 giorno ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

1 giorno ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

2 giorni ago