Il+disastro+delle+auto+elettriche%3A+la+nota+compagnia+le+vuole+%26%238220%3Bregalare%26%238221%3B+ai+clienti%2C+cosa+succede
derapateit
/2025/01/03/il-disastro-delle-auto-elettriche-la-nota-compagnia-le-vuole-regalare-ai-clienti-cosa-succede/amp/
Auto

Il disastro delle auto elettriche: la nota compagnia le vuole “regalare” ai clienti, cosa succede

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche non sono gradite al pubblico, ma non solo. Una nota società di noleggio ha preso una decisione mai vista prima.

Il mercato delle auto elettriche è sempre più in difficoltà, e va del tutto all’opposto rispetto a quello che era stato previsto dagli analisti. Secondo gli esperti dell’Unione Europea, si sarebbe dovuti arrivare ad una quota di mercato del 27% nel 2025, ma attualmente, la quota è inferiore al 13%, e nel 2024 è anche diminuita rispetto al passato. In sostanza, sempre meno clienti vogliono acquistare un’auto ad emissioni zero, per via di prezzi che risultano essere troppo elevati, ma anche di altri fattori come la ricarica lenta ed un’autonomia non sufficiente per sostenere lunghi viaggi.

Auto elettriche cambia tutto – Derapate.it

Le auto elettriche portano con loro una gran mole di problemi, che i costruttori non sono ancora stati in grado di risolvere nella loro totalità. Dunque, i veicoli a batteria devono ancora fare la loro strada, ma la crisi del settore potrebbe portare presto ad una rivoluzione nelle scelte strategiche dei vari marchi. Una nota azienda attiva nel settore dell’autonoleggio ha deciso di dare un taglio alle sue politiche sulle BEV, prendendo una decisione impopolare e che susciterà parecchie discussioni. Andiamo a scoprire i particolari sulla vicenda.

Auto elettriche, ecco cosa vuole fare la Hertz

Per chi non la conoscesse, Hertz è una nota compagnia di autonoleggio, una delle più apprezzate al mondo. Da diverso tempo a questa parte, l’azienda sta cercando di liberarsi delle auto elettriche disponibili nella propria flotta, dal momento che non risultano essere convenienti e che stanno causando grave perdite agli affari della società. Dopo diversi mesi, Hertz ha ora deciso di svenderle a prezzi a dir poco vantaggiosi ai propri clienti, e la volontà è quella di liberarsi di questi mezzi al più presto.

Hertz in mostra (ANSA) – Derapate.it

Secondo quanto riportato da un utente Reddit che aveva noleggiato una Tesla Model 3 del 2023, pare che abbia ricevuto un’offerta per acquistarla ad appena 18.000 dollari, un prezzo assolutamente eccezionale, visto che la vettura in questione ha percorso solamente 30.000 miglia. Un altro cliente ha ricevuto un’offerta per acquistare una Chevrolet Bolt del 2023 ad appena 18.000 dollari, mentre per una Polestar 2 è stato proposto un prezzo di acquisto di 28.000 dollari. Hertz ha l’obiettivo di vendere circa 20.000 auto elettriche nei prossimi mesi, visti i costi di manutenzione troppo elevati ed una domanda sempre più bassa in termini di noleggio. Un vero e proprio flop per intenderci.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

5 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

11 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

21 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago