Nuova+MG%2C+novit%C3%A0+sotto+il+cofano+per+il+nuovo+modello+a+ruote+alte%3A+ora+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+elegante
derapateit
/2025/01/02/nuova-mg-novita-sotto-il-cofano-per-il-nuovo-modello-a-ruote-alte-ora-e-ancora-piu-elegante/amp/
Auto

Nuova MG, novità sotto il cofano per il nuovo modello a ruote alte: ora è ancora più elegante

Published by
Davide Russo

E’ il momento storico dei SUV è tutti i top brand stanno cavalcando l’hype con il lancio di vetture a ruote alte spettacolari. Scopriamo la new entry MG.

Da quando è stato acquistato dal colosso cinese SAIC Motor il marchio MG è rinato. La gamma si è allargata nel segno degli Sport Utility Vehicle e i fatturati sono tornati a volare. Dall’acquisto del brand, infatti, SAIC ha designato MG come il suo principale a livello internazionale. Il brand è stato il più grande esportatore di auto monomarca dalla Cina dal 2019. Nel 2023, l’88% delle sue vendite è avvenuto al di fuori della Cina.

MG, novità nella gamma – Derapate.it

Oltre a vendere auto progettate dalla società madre SAIC Motor per il marchio MG, sono state immessi sul mercati anche veicoli ribattezzati da SAIC come Roewe e Maxus e dalla società gemella SAIC-GM-Wuling. La strategia è risultata vincente con il lancio anche di una sportiva old school. Il nuovo SUV HS a trazione anteriore è un deciso passo avanti rispetto all’auto di cui ha preso il posto. La vettura è più lunga di 5 cm (466 in totale), ha forme più moderne ed eleganti, quasi sportive e una immensa presa d’aria anteriore.

La nuova proposta MG

La HS presenta sotto il cofano l’ibrido plug-in da 307 CV, a partire da 37.990 Euro che consente anche 100 km in media in modalità elettrica e, in alternativa, il motore 1.5 turbo a benzina da 170 CV anche con cambio DCT robotizzato a doppia frizione, per soli 2.000 euro in più. La garanzia è di 7 anni o 150.000 km. La nuova serie parte da un prezzo di 27.490 Euro per il modello 1.5 Comfort.

LA new entry MG (Media Press) Derapate.it

La dotazione, comunque, è ricca con un monitoraggio dell’angolo cieco, la guida semiautonoma di livello 2, sette airbag, i gruppi ottici full LED automatici, i sensori di distanza posteriori e la retrocamera. Inclusi nel prezzo sono anche il cruscotto digitale e il sistema multimediale, il sedile di guida regolabile elettricamente e i tergicristalli automatici.

Si tratta di un compromesso ideale per coloro che cercano un SUV cinese al giusto prezzo. Per coloro che cercano una versione più ricca di optional, con 2.000 Euro in più si può avere la Luxury. Quest’ultima gode dei sensori di distanza anteriori e posteriori, il clima bizona, le telecamere a 360°, il portellone motorizzato, la piastra di ricarica per cellulari, ben otto altoparlanti e la regolazione lombare per il sedile sinistro.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

6 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

12 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

22 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

2 giorni ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago