Auto+elettriche%2C+ecco+il+grande+vantaggio+sulle+termiche+in+inverno%3A+differenza+colossale
derapateit
/2024/12/31/auto-elettriche-ecco-il-grande-vantaggio-sulle-termiche-in-inverno-differenza-colossale/amp/
Auto

Auto elettriche, ecco il grande vantaggio sulle termiche in inverno: differenza colossale

Published by
Giovanni Messi

Spesso abbiamo sentito parlare di come le auto elettriche siano peggiori delle termiche con il freddo. Oggi vi parleremo di un vantaggio.

Si fa un gran parlare di auto elettriche e di come questi veicoli non riescano ad ottenere quella posizione di forza sul mercato, mettendo in ginocchio un settore che su di loro aveva scommesso ed anche parecchio. Il crollo di colossi come Volkswagen e Stellantis testimonia l’attuale fallimento della politica sulle BEV, che non convincono la clientela per via dei loro costi d’acquisto troppo elevati, ma anche per un’autonomia che non può competere ancora con quella dei motori termici.

Auto elettriche punto di forza in inverno – Derapate.it

Un altro pesante limite è legato ai lunghi tempi di ricarica, che ancora non sono stati abbreviati sufficientemente. Una delle soluzioni per risolvere questi problemi potrebbe coincidere con l’avvento delle meno costose e più pratiche batterie allo stato solido, attese per i prossimi anni, e che promettono sino a più di 1.000 km di autonomia. Nel frattempo, è arrivato il momento di parlarvi di una caratteristica positiva delle auto elettriche, le quali hanno un grande vantaggio rispetto alle termiche in condizioni di neve e ghiaccio, al contrario di tutte le dicerie di cui sentiamo parlare di solito.

Auto elettriche, ecco l’aspetto in cui sono superiori

Sul sito web “Insideevs.com“, è stato analizzato un interessante aspetto che riguarda le auto elettriche, un vantaggio non da poco rispetto alle termiche quando fa freddo. Le BEV hanno una trazione ben migliore a confronto con neve e ghiaccio, prevenendo lo slittamento delle ruote e gli spin-out, in maniera molto più efficace rispetto ai veicoli a combustione interna. Dunque, si tratta di un vantaggio non da poco in termini di sicurezza, che può così dare la possibilità di controllare meglio la vettura in condizioni difficili.

Elettrica in mostra – Derapate.it

Le auto elettriche sono spesso accusate di avere un’autonomia ancor minore quando le temperature sono basse, e ciò è anche vero, ma il controllo che mettono a disposizione con la loro miglior trazione è senza eguali. La fonte sopracitata ha avuto modo di testare questo vantaggio guidando la Honda Prologue sulle strade innevate, e la vettura ha messo in mostra delle reazioni ottimali in condizioni di neve. Vedremo se, in futuro, i veicoli termici recupereranno questo importante gap dalle elettriche.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

5 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

11 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

21 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago