Stellantis%2C+Italia+a+bocca+asciutta%3A+investimento+da+oltre+4+miliardi+euro+in+un+altro+Paese+e+scatta+l%26%238217%3Balleanza+con+i+cinesi
derapateit
/2024/12/15/stellantis-italia-a-bocca-asciutta-investimento-da-oltre-4-miliardi-euro-in-un-altro-paese-e-scatta-lalleanza-con-i-cinesi/amp/
Auto

Stellantis, Italia a bocca asciutta: investimento da oltre 4 miliardi euro in un altro Paese e scatta l’alleanza con i cinesi

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis ha appena annunciato l’accordo con il colosso cinese CATL per la costruzione di un nuovo impianto di batterie.

Nonostante la crisi di vendite, il gruppo Stellantis non ha alcuna intenzione di allentare gli investimenti sulle auto elettriche, ma questi anni sono stati utili per apprendere un’amara verità. Se il nemico è troppo forte, la Cina in questo caso, occorre allearsi con lui, ed è proprio ciò che è stato annunciato in queste ultime ore. La holding multinazionale olandese ha ufficializzato la joint venture con CATL, colosso del paese del dragone per quanto concerne la produzione di batterie.

Stellantis – Derapate.it

L’obiettivo, come vedremo in seguito, è quello di realizzare un nuovo impianto europeo per produrre batterie LFP, al litio-ferro-fosfato, su larga scala a Saragozza, in Spagna. Stellantis qui ha già un centro di produzione di veicoli, ed è proprio a Saragozza che nasce, ad esempio, la nuova Lancia Ypsilon. Nell’accordo, è compreso un investimento di svariati miliardi di dollari per finalizzare la partnership. Andiamo a scoprire tutti i particolari di questa nuova alleanza, tramite la quale l’azienda di John Elkann punta a rialzare la testa dopo le gravi difficoltà degli ultimi anni.

Stellantis, con CATL investimento di 4,1 miliardi di euro

Secondo quanto reso noto da un comunicato ufficiale, Stellantis e CATL investiranno sino a 4,1 miliardi di euro per il nuovo stabilimento di Saragozza, con l’obiettivo di realizzarlo in maniera del tutto neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio. L’impianto di batterie sarà realizzato in diverse fasi, con successivi piani di investimento. In base a quanto comunicato, l’obiettivo è quello di iniziare la produzione delle batterie già entro la fine del 2026, con l’impianto che potrebbe raggiungere la capacità di 50 GWh, a seconda dell’evoluzione del mercato dell’elettrico in Europa e del sostegno delle autorità in Spagna ed in tutta l’Unione Europea.

Stellantis CATL ufficiale l’accordo (Stellantis) – Derapate.it

La nuova joint venture è al 50% tra Stellantis e CATL, ed ha l’obiettivo di potenziare l’offerta di batterie LFP della holding multinazionale olandese. Queste batterie verranno montate su vetture, crossover e SUV principalmente nel Segmento B e nel C, con autonomie intermedie. Già nel novembre del 2023 era stato firmato un memorandum d’intesa non vincolante per la fornitura locale di celle e moduli di batterie LFP per la produzione di veicoli ad emissioni zero in Europa, ed ora hanno stabilito una collaborazione a lungo termine. Vedremo se i tempi di produzione dell’impianto verranno rispettati e quali saranno i benefici per entrambe le aziende coinvolte.

Recent Posts

  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerĂ  ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

6 ore ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava giĂ  affrontando delle difficoltĂ . Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

14 ore ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

20 ore ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

1 giorno ago
  • Auto

Tesla, affare d’oro con Stellantis: l’Ue mette in ginocchio i marchi italiani

Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…

2 giorni ago
  • News

La storia rivoluzionaria delle auto ibride

Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…

2 giorni ago