Che+auto+guida+John+Elkann%3F+Il+Presidente+della+Ferrari+lascia+tutti+meravigliati+con+la+sua+scelta
derapateit
/2024/12/08/che-auto-guida-john-elkann-il-presidente-della-ferrari-lascia-tutti-meravigliati-con-la-sua-scelta/amp/
Auto

Che auto guida John Elkann? Il Presidente della Ferrari lascia tutti meravigliati con la sua scelta

Published by
Davide Russo

Il numero 1, John Elkann, della Casa modenese potrebbe avere qualsiasi auto storica e supercar moderne ma ha preferito un bestione a ruote alte.

John Elkann ha preso le redini del Cavallino Rampante alla morte di Sergio Marchionne. Il manager italo-canadese stava riportando in auge la Rossa anche in Formula 1, dopo aver fatto miracolosi interventi nella sua gestione della FCA. John Elkann è l’erede designato della famiglia Agnelli e non aveva ancora maturato l’esperienza manageriale del nativo di Chieti quando si è ritrovato al comando della Ferrari.

L’auto preferita di John Elkann (Ansa) Derapate.it

Le sue scelte, in merito al brand modenese, non sono state sbagliate, anche grazie al supporto costante dell’a.d. Benedetto Vigna. I fatturati della Ferrari sono cresciuti negli ultimi anni, grazie a una gamma allargata e in linea con i trend del mercato. Sul piano del Motorsport sono arrivate, sin qui, solo grandi delusioni, eccezion fatte per le vittorie alle ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans, non coronate dal trionfo iridato. Nel 2025, in Formula 1, debutterà sulla Rossa Lewis Hamilton che proverà a far gioire il Presidente e tutti i tifosi.

La scelta di John Elkann

Dato il patrimonio sconfinato del numero 1 del Cavallino non aspettatevi una scelta banale. Non guiderà una SF90 Stradale o una MC20, ma il rampollo degli Agnelli, considerati anche gli interessi familiari, ha voluto, fortemente, il primo SUV della storia della Casa Modenese. Si tratta della Purosangue, prodotta a partire del 2022.

Il SUV della Ferrari Purosangue (Ansa) Derapate.it

Come detto si tratta del primo veicolo del suo genere prodotto dal costruttore italiano, nonché della prima Ferrari dotata di 5 porte. Il SUV vanta un 6.5 V12, aspirato con bancate a 65° che rappresenta un perfetto connubio di alcuni elementi tecnici della 812 e di altre Ferrari con una tecnologia derivata dall’esperienza nella massima categoria del Motorsport.

Il motore F140IA sprigiona 725 CV a 7.750 giri e 716 Nm a 6.250 giri, con l’80% della coppia già disponibile a 2.100 giri. Il cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti è il top, ereditando la tecnologia della GTC4Lusso. Costa a partire da 390.000 euro con 7 anni di garanzia. Per abbassare il peso sono stati adottati materiali leggeri alto-resistenziali. Il cofano in alluminio e il tetto in fibra di carbonio sono stati realizzati con l’obiettivo per avere un centro di gravità il più basso possibile. John Elkann ha scelto il SUV da uomo Ferrari 2.0.

Recent Posts

  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

3 ore ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

13 ore ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

21 ore ago
  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

1 giorno ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

2 giorni ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

2 giorni ago