Auto+elettrica%2C+conviene+acquistarne+una+adesso%3F+Ecco+cosa+devi+sapere
derapateit
/2024/12/08/auto-elettrica-conviene-acquistarne-una-adesso-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Auto

Auto elettrica, conviene acquistarne una adesso? Ecco cosa devi sapere

Published by
Giovanni Messi

L’auto elettrica è considerata il mezzo del futuro, ma non c’è grande fiducia da parte dei clienti. Ecco perché comprarla o meno.

Mancano poco più di 10 anni al 2035, data prevista per il ban alla produzione ed alla vendita di auto dotate di motore a combustione interna, anche ibride. Ciò significa che, dal primo di gennaio di quell’anno, solo le auto elettriche saranno ammesse alla vendita, e per quello che ci dicono oggi i dati, appare uno scenario alquanto improbabile. Nello specifico, parlando dell’Italia, la quota di veicoli ad emissioni zero è pari ad un misero 0,54%, senza dimenticare che dal 2035 non saranno più in vigore gli incentivi statali.

Auto elettriche tutto ciò che c’è da sapere – Derapate.it

Ciò significa che, a meno di promozioni da parte delle case, le auto elettriche saranno acquistabili solo a prezzo pieno, e considerando che i costi sono elevatissimi, è difficile pensare ad una svolta positiva del settore. Nelle prossime righe, grazie ad un’analisi svolta dal sito web “Autoeveryeye.it“, cercheremo di capire se e quanto conviene acquistare una BEV al giorno d’oggi, con le tecnologie che sono in continua evoluzione. Ecco perché non è ancora troppo saggio pensare di portare a casa una full electric.

Auto elettrica, perché comprarla e perché no

Tra i principali fattori di rischi dell’acquistare un’auto elettrica oggi c’è un bassissimo valore residuo con il quale rischiamo di ritrovarci tra qualche anno, nel momento in cui vorremo rivenderla. Infatti, il settore è in piena fase di sviluppo, ed è possibile che già solo tra 12 mesi, una BEV che ora sembra nuova sarà invece stravecchia. Non va dimenticata l’usura della batteria, che potrebbe costringere ad un cambio dal valore di migliaia di euro se effettuato fuori dalla garanzia.

Tesla Model 3 in mostra (ANSA) – Derapate.it

Inoltre, presto è previsto il debutto delle auto elettriche alimentate da batterie allo stato solido, che promettono autonomie sino 1.000 km, minore usura e capacità di ricaricarsi più in fretta. Entro il 2040, secondo quanto emerge, HondaBMWNissan Toyota puntano a toccare i 1.250 km di autonomia, con pesi minori e dimensioni inferiori per le batterie. Già tra il 2028 ed il 2030 è prevista una significativa crescita su questo fronte, ed è dunque meglio affidarsi ad un noleggio a lungo termine o ad un leasing se si vuole provare una BEV, potendola così cambiare alla fine dei contratti. Dunque, c’è ancora bisogno di pazienza, perché presto, le auto ad emissioni zero potrebbero diventare più popolari.

Recent Posts

  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

2 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

10 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

16 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

1 giorno ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago