Il+colosso+delle+auto+cede+la+propria+partecipazione%3A+mossa+a+sorpresa+che+modificher%C3%A0+il+mercato
derapateit
/2024/12/05/il-colosso-delle-auto-cede-la-propria-partecipazione-mossa-a-sorpresa-che-modifichera-il-mercato/amp/
Auto

Il colosso delle auto cede la propria partecipazione: mossa a sorpresa che modificherà il mercato

Published by
Giovanni Messi

Il mondo delle quattro ruote vive una fase ricca di ribaltoni, ed ora, è arrivata una notizia che nessuno poteva aspettarsi. I dettagli.

Non si placano le tensioni all’interno del settore automotive, al centro di polemiche che si sono intensificate nel corso degli ultimi giorni. Un vero e proprio terremoto è stato scatenato dall’addio del CEO di Stellantis Carlos Tavares, fuggito a gambe elevate dopo anni di politiche fallimentari sulle auto elettriche e su un continuo taglio dei costi. Le vetture ad emissioni zero, sino ad oggi, non hanno prodotto risultati, ed anche la Volkswagen ed altri colossi mondiali ne stanno pagando le conseguenze.

Auto ecco cosa succede – Derapate.it

Un’altra notizia piuttosto importante è arrivata in queste ultime ore dagli Stati Uniti d’America, che riguarda una decisione presa dal gigante General Motors. L’azienda ha deciso di ridurre la propria concentrazione sulle auto elettriche, per via di risultati poco esaltanti, ed ha anche annunciato l’ingresso in F1, generando non poche polemiche visto il recente licenziamento di ben 1.000 dipendenti. Ora è stata fatta una mossa strategica, nella speranza che tutto ciò possa fruttare risultati importanti in chiave futura.

General Motors, ceduta la partecipazione in questo impianto

Secondo quanto emerso, General Motors ha ceduto la sua partecipazione nel sito di produzione di batterie Lansing Ultium CElls al partner LG Energy Solutions, con il quale ha stabilito una strategica joint venture. Si tratta di un’idea che punta ad ottenere poi un ritorno sugli investimenti. In base a quanto sottolineato dai vertici di General Motors, è atteso un ritorno economico di circa 1 miliardo di dollari tramite questa operazione, con l’obiettivo di rendere sempre più efficienti e vantaggiosi i veicoli elettrici.

General Motors logo (ANSA) – Derapate.it

L’accordo andrà a concludersi, secondo quanto deciso, entro la fine del primo trimestre del 2025, dunque, tra pochissimi mesi. Inoltre, è stato reso noto che la decisione non impatterà in alcun modo sugli impianti Ultium per la produzione di batterie che si trovano in Ohio ed in Tennessee. Inoltre, non ci sono passi indietro sull’accordo stipulato tra General Motors e Samsung SDI sul fronte della realizzazione di un ulteriore impianto che sarà costruito in Indiana.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

7 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

13 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

23 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

2 giorni ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago