In casa Ferrari si può festeggiare una vittoria attesa da tempo, il titolo che ha emozionato milioni di fan. Ecco tutti i particolari.
Il motorsport ci ha regalato un’annata molto intensa in tutte le categorie, e, vada come vada il Gran Premio di Abu Dhabi, nel quale la Ferrari si giocherà il mondiale costruttori contro la McLaren in F1, con un distacco di 21 punti da recuperare, per il Cavallino si è trattato di un’ottima annata. La casa di Maranello ha vinto per il secondo anno di fila la 24 ore di Le Mans, con la 499P #50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen che si è assicurata il successo.
Ciò significa che l’Hypercar del Cavallino è imbattuta alla maratona francese, avendo vinto in due occasioni su altrettanti tentativi. Inoltre, ad inizio anno era arrivato il successo della 296 GT3 alla 24 ore di Daytona con il team Risi Competizione, con la nuova vettura GT di casa Ferrari che lo scorso anno si era imposta anche alla 24 ore del Nurburgring con il team Frikadelli Racing. Proprio dalla 296 GT3 è arrivata un’altra immensa gioia, con un titolo tanto atteso che è finalmente stato portato a casa. Scopriamo di quale categoria si tratta e quali sono i piloti che si sono imposti.
Nel fine settimana passato, si è conclusa la stagione 2024 del Fanatec GT World Challenge, con la 6 ore di Jeddah. La Ferrari #51 ha vinto il titolo piloti con Alessandro Pier Guidi ed Alessio Rovera, che hanno chiuso la gara al terzo posto assieme a Davide Rigon. Il veneto non è considerato campione avendo saltato il round di Monza, dove i due compagni sono giunti a punti. Come se non bastasse, per il team AF Corse-Francorchamps Motors è arrivato anche il titolo a squadre, a completare una giornata trionfale per la casa di Maranello, che non verrà dimenticata dai tifosi della Rossa.
Per la vettura in questione, la 296 GT3 che si è presa la gioia del titolo, si è trattato di una grande rivincita, considerando la beffa che li aveva colpiti alla 24 ore di Spa-Francorchamps.
La vettura, che stava dominando la corsa, si ritrovò la strada sbarrata in bit-lane da una Lamborghini in panne, perdendo decine di secondi e scendendo al secondo posto. Dopo pochi mesi, la Ferrari, Pier Guidi e Rovera si sono presi una splendida rivincita, concludendo il 2024 come meglio non si poteva. L’appuntamento è al prossimo anno con nuove ed esaltanti sfide.
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…
Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…
Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…
Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…
Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…