Patente%2C+la+rivoluzione+%C3%A8+servita%3A+niente+pi%C3%B9+%26%238220%3Blimiti%26%238221%3B+con+il+nuovo+Codice+della+Strada%2C+cosa+cambia
derapateit
/2024/11/29/patente-la-rivoluzione-e-servita-niente-piu-limiti-con-il-nuovo-codice-della-strada-cosa-cambia/amp/
News

Patente, la rivoluzione è servita: niente più “limiti” con il nuovo Codice della Strada, cosa cambia

Published by
Davide Russo

In un turbinio di complicazioni per i neopatentati sono arrivate delle nuove disposizioni che danno nuova linfa ad un settore in grande crisi.

Negli ultimi anni vi è stato un progressivo distaccamento dalle auto da parte dei giovani. Se un tempo la patente rappresentava l’ingresso in un nuovo mondo, fatto di guida e indipendenza, oggi i ragazzi non hanno nemmeno più l’ambizione di prendere la patente. Almeno è arrivata una notizia positiva per coloro che intendono prendersi la patente.

Patenti, novità rivoluzionaria – Derapate.it

Non vi saranno più limitazioni di potenza per i neopatentati recenti. È una delle ultime riforme del Codice della strada, approvata il 20 novembre scorso dal Parlamento e in attesa di essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, che cambierà gli scenari per chi si appresta a superare l’esame. Con la nuova disposizione i limiti di potenza specifica e potenza delle autovetture che possono essere guidate con la patente B salgono, rispettivamente, da 55 kW/t (65 per elettriche e plug-in) a 75 e da 70 kW a 105.

I nuovi limiti di 3 anni varranno, ovviamente, solo per i nuovi neopatentati, ossia per chi conseguirà il permesso di guida a partire dalla data di entrata in vigore della legge, che avverrà 15 giorni dopo la sua pubblicazione. Ma cosa accadrà a coloro che si troveranno nella vecchia disposizione?

Patenti, novità rivoluzionaria

L’ex dirigente del servizio Polizia Stradale Giandomenico Protospataro nel corso di un webinar sulla riforma organizzato dall’Egaf, ha spiegato che i limiti precedenti alla nuova disposizione non esisteranno più e non dovrebbero applicarsi più a nessuno. In sostanza chi avrà avuto la patente da meno di un anno potrebbe non essere soggetto, tra qualche settimana, nemmeno ai vecchi limiti.

Nuova disposizione patente di guida -(ANSA) Derapate.it

La nuova disposizione sarà applicata proprio in maniera restrittiva. Ossia prevedendo comunque una limitazione di un anno, per i “vecchi” neopatentati, anche quando il termine cadrà in una data successiva a quella di entrata in vigore della nuova legge. Quindi bisogna aspettare a capire come si evolverà la questione. Il CdS cambierà in numerose disposizioni.

Recent Posts

  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

7 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

15 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

21 ore ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

1 giorno ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

2 giorni ago