La Dacia Duster è una delle auto più vendute in Europa, ed oggi vi parleremo di una sua versione pick-up. Ecco tutti i particolari.
Al giorno d’oggi, sono pochi i costruttori che possono vantare una situazione economica florida, grazie a delle vendite in continuo aumento e a dei costi di produzione contenuti. La Dacia è un vero e proprio fenomeno europeo, al top nelle vendite con i modelli Sandero e Duster, che sono molto apprezzati dalla clientela. La prima è l’auto più venduta d’Europa, mentre la seconda è il SUV economico per eccellenza, che da quest’anno si è rinnovata del tutto con un design molto apprezzato.
La Dacia Duster è un successo totale a livello europeo, un modello in continua crescita che mette a disposizione ottimi comfort a bordo, consumi contenuti e molti altri vantaggi. Nelle prossime righe, vi mostreremo una Duster assolutamente eccezionale e che nessuno potrebbe conoscere. Stiamo parlando di una versione pick-up che viene da mercati lontani e che da noi non è in vendita, ma che merita di essere conosciuta.
Sul sito web “Motor1.com“, si è dato ampio spazio ad un modello molto curioso, che da noi non è in vendita. Si tratta della Renault Duster Oroch, un pick-up venduto in Brasile, Argentina, Messico e Colombia, mercati dove questa tipologia di modelli rendono molto meglio rispetto alle nostre latitudini. I suoi punti di forza sono un look molto accattivante, ma anche il prezzo contenuto e la grande affidabilità che da sempre è garantita dai motori della casa della Losanga. Secondo alcuni, ha attraversato un periodo in cui era vicino alla scomparsa, ma questa possibilità è stata spazzata via nelle ultime ore.
Secondo quanto era emerso, la Duster Oroch sarebbe stata sostituita dalla nuova Niagara, un altro pick-up che era stato svelato dapprima come Concept Car. Tuttavia, il presidente della Renault Argentina, Pablo Sibilia, ha assicurato che i due modelli verranno prodotti contemporaneamente, il che significa che la Duster Oroch continuerà ad esistere. E chissà che, in futuro, non possa essere portata anche dalle nostre parti.
Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per il Gruppo nato dalla fusione tra…
L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…
Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…
Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…
In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…
I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…