Hyundai%2C+scatta+il+richiamo+per+questi+modelli%3A+il+pericolo+%C3%A8+enorme%2C+se+avete+una+di+queste+auto+dovrete+riconsegnarla
derapateit
/2024/11/24/hyundai-scatta-il-richiamo-per-questi-modelli-il-pericolo-e-enorme-se-avete-una-di-queste-auto-dovrete-riconsegnarla/amp/
Auto

Hyundai, scatta il richiamo per questi modelli: il pericolo è enorme, se avete una di queste auto dovrete riconsegnarla

Published by
Giovanni Messi

La Hyundai è costretta a richiamare un folto numero di auto per via di un problema legato alla sicurezza. Ecco cosa è accaduto.

Il mercato dell’auto è in crisi nera, sia per quanto concerne il calo delle vendite che per i tanti problemi tecnici che, di recente, hanno colpito i veicoli. L’ultimo brand, in ordine temporale, a dover richiamare i propri modelli è la Hyundai, che non avrà una situazione facile da gestire. Al giorno d’oggi, sul fronte della sicurezza non si scherza più, ed al minimo problema si procede a dei richiami di massa, nonostante gli ingenti danni economici e d’immagine che ciò può significare.

Hyundai logo (ANSA) – Derapate.it

La Hyundai è uno dei costruttori che, solitamente, si distingue per la sicurezza delle proprie auto, come la quasi totalità dei brand asiatici, ma questa volta è stata colta in fallo. Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, che solitamente è molto aggiornato su questi argomenti, le auto coinvolte nel richiamo sono la Tucson e la Santa Fe, due SUV sempre al top sul fronte delle vendite. A far specie è che si tratti delle ultime generazioni di questi modelli, appena immessi sul mercato. Ecco il problema che le ha colpite.

Hyundai, richiamate la Tucson e la Santa Fe

Stando a quanto emerso, la Hyundai dovrà richiamare un totale di 42.465 veicoli tra Tucson e Santa Fe per un problema di possibile movimento dell’auto quando è parcheggiata, a causa di un difetto della leva del cambio. In sostanza, quando è inserita la modalità parcheggio, potrebbe avvenire un disinserimento della stessa, portando l’auto a muoversi contro la volontà del conducente e di chi si trova a bordo del veicolo.

Hyundai Tucson in mostra (Hyundai) – Derapate.it

Al momento, la problematica riguarda la divisione di Hyundai Nord America, il che significa che per i modelli prodotti per l’Italia, l’Europa ed il resto del mondo, non ci dovrebbero essere difetti da questo punto di vista. Pare che questo problema sia stato risolto sui modelli prodotti a partire dal 25 di ottobre scorso, ma per quelli realizzati nei mesi precedenti sarà necessario un intervento immediato. Ci auguriamo che non accada nulla di serio.

Recent Posts

  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

3 ore ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

9 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

19 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

1 giorno ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago