Altro+allarme+in+casa+Stellantis%3A+i+clienti+fanno+causa+per+il+rischio+incendio+di+queste+auto
derapateit
/2024/11/23/altro-allarme-in-casa-stellantis-i-clienti-fanno-causa-per-il-rischio-incendio-di-queste-auto/amp/
Auto

Altro allarme in casa Stellantis: i clienti fanno causa per il rischio incendio di queste auto

Published by
Giovanni Messi

Non c’è un attimo di tregua nel 2024 del gruppo Stellantis, che ora deve fronteggiare un gruppo di clienti a dir poco furibondi.

Il difficilissimo 2024 in casa Stellantis prosegue, con un altro caso che farà sprecare tempo e denaro ad un gruppo già in difficoltà di per sé. La holding multinazionale olandese ha chiuso con i conti in rosso il primo semestre dell’anno, e le cose non sembrano migliorate troppo negli ultimi mesi. In Italia, come sappiamo, la situazione negli stabilimenti non è rosea, con continue tensioni con il Governo e l’ultima mazzata sugli incentivi che è stata annunciata in questi giorni.

Stellantis – Derapate.it

L’esecutivo, come abbiamo già riportato, ha fatto sapere che l’Ecobonus per l’acquisto di auto nuove non verrà rinnovato nel 2025, e sappiamo come la controllata di John Elkann abbia sempre spinto parecchio affinché gli incentivi auto venissero garantiti. Ora però, c’è forse un problema ancor più grave da risolvere, dal momento che un nutrito gruppo di clienti ha deciso di far causa a Stellantis, per via di un serio problema che affligge le sue auto. Andiamo a scoprire cosa sta accadendo.

Stellantis, i proprietari dei modelli Jeep fanno causa

Il gruppo Stellantis è proprietario di un folto numero di marchi, principalmente europei, ma ve ne sono alcuni provenienti anche dagli Stati Uniti d’America. Nello specifico, la causa avviata dai clienti arriva dai proprietari di Jeep Wrangler e Gladiator, che potrebbero essere colpite da improvvisi incendi. Di questa spinosa vicenda si parla ormai da mesi, e pare che i roghi siano stati causati da un connettore elettrico nella pompa del servosterzo che ha provocato dei cortocircuiti. I modelli in questione sono stati prodotti tra il 2021 ed il 2023, e ad intentare la causa è stata la Michigan, con quattro proprietari che hanno scelto di passare alle vie legali. Va specificato che gli incendi non si sono ancora verificati, ma i proprietari non hanno voluto sentire ragioni.

Jeep Wrangler in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Le preoccupazioni sono figlie della recente indagine svolta dalla NHTSA, l’ente governativo che regola la sicurezza stradale negli USA, e sono ben 781.000 le Jeep finite sotto accusa. Secondo quanto riportato, sarebbero già stati nove gli incendi che hanno colpito questi modelli, con un ferito a seguito del rogo, ed i proprietari che hanno optato per la causa temono che ciò possa accadere anche a loro, ed hanno scelto di attaccare Stellantis sul fronte legale. La situazione è davvero tesa.

Recent Posts

  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

40 minuti ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

11 ore ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

19 ore ago
  • Auto

Audi, arriva la mossa anti-Trump: si blocca tutto negli USA, è il caos

L'Audi e la Volkswagen hanno preso una decisione forte, come risposta attiva ai dazi di…

1 giorno ago
  • Auto

Dacia, vuoi acquistare la nuova Bigster? C’è una super promozione, ma bisogna fare in fretta

La Dacia ha da poco lanciato sul mercato la nuova Bigster, per cui c'è ora…

1 giorno ago
  • News

Svolta nell’automotive cinese, trattative in corso: l’Europa ora comincia a tremare

Dopo aver scalato le classifiche due importanti major del car market cinese sarebbero pronti a…

2 giorni ago