Stellantis+vende+un+altro+marchio+italiano+all%E2%80%99estero%3A+arriva+la+decisione+che+scuote+il+mercato%2C+anche+l%26%238217%3BEuropa+approva
derapateit
/2024/11/20/stellantis-vende-un-altro-marchio-italiano-allestero-arriva-la-decisione-che-scuote-il-mercato-anche-leuropa-approva/amp/
News

Stellantis vende un altro marchio italiano all’estero: arriva la decisione che scuote il mercato, anche l’Europa approva

Published by
Davide Russo

Da quando FCA si è legata a PSA e ha creato il Gruppo Stellantis sono avvenuti nei cambiamenti epocali nei vari brand del portfolio del colosso francese.

L’industria italiana ha svenduto tantissimi marchi con l’idea che all’estero potessero nascere opportunità di crescita maggiori. Grandi brand sono crollati a causa di una politica che non ha pagato. C’è chi, invece, ha trovato nuova linfa come il marchio Lamborghini o la stessa Ducati che sotto la gestione del Gruppo VW hanno fatto enormi progressi.

Novità Gruppo Stellantis (Ansa) Derapate.it

Abbiamo parlato di eccellenze che non sono soggette a crisi immediate, elettrico permettendo. Vi sono realtà aziendali che sono crollate, invece, in una crisi profonda, come Abarth e Maserati. La holding multinazionale olandese è in grave difficoltà a causa di un crollo delle vendite a causa di decisioni poco ortodosse. Le scelte, ovviamente, hanno una diretta ricaduta su alcuni marchi. C’è l’esigenza di portare dei numeri, perché oramai tutti i costruttori sono incatenati tra loro in una tenaglia che non sta facendo il bene della proprietà che detta legge. Una volta che a comandare sono le leggi del mercato nessuno più è al sicuro.

La Maserati è in caduta libera ed anche l’Alfa Romeo ha visto un netto calo nel 2024, mentre la nuova Ypsilon non ha permesso il rilancio del brand Lancia. C’è una forte impazienza ai piani alti e determinati problemi non verranno risolti in un lampo. Si rischia la chiusura o la vendita di realtà che hanno una lunga storia nell’Automotive. Intanto, Stellantis ha dovuto vendere un’altra società di cui era proprietaria.

Stellantis, ufficiale la vendita della Comau

L’Unione Europea ha approvato la vendita da parte del colosso italo-francese della società italiana Comau, che è impegnata nell’automazione industriale e che, dalla holding multinazionale olandese, è transitata nel fondo americano One Equity Partners. Un altro caso di vendita a una proprietà straniera, come è accaduto con moltissime realtà aziendali nostrane.

Ufficiale la vendita della Comau (Media Press) Derapate.it

Comau si occupa di progettare e produrre sistemi robotici e linee di assemblaggio di ultima generazione ed era una risorsa strategica per il major italo-francese. One Equity Partners ha preso il controllo del 50,1% del capitale sociale di Comau, con la controllata di John Elkann che manterrà il restante 49,9% in Oep Heron BidCo.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

6 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

12 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

22 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

2 giorni ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago