La+BMW+che+ha+stravolto+il+suo+DNA%3A+sembra+quasi+una+FIAT%2C+la+sorpresa+%C3%A8+in+questi+dettagli+interni
derapateit
/2024/11/19/la-bmw-che-ha-stravolto-il-suo-dna-sembra-quasi-una-fiat-la-sorpresa-e-in-questi-dettagli-interni/amp/
Auto

La BMW che ha stravolto il suo DNA: sembra quasi una FIAT, la sorpresa è in questi dettagli interni

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parliamo di una BMW a dir poco impressionante, che non ha nulla a che vedere con tutte le altre. Ecco i suoi particolari.

Il brand BMW è un punto di riferimento nel settore automotive, un colosso che ha scritto la storia delle quattro ruote nel corso della sua esistenza, con modelli entrati nell’immaginario collettivo. Nella giornata di oggi, vogliamo parlarvi di un’auto in particolare, un vero e proprio pezzo unico, che risale a diversi decenni fa, ma che ancora oggi viene ricordata per alcune caratteristiche tecniche davvero incredibili. Ma andiamo nel dettaglio.

BMW che vettura (BMW) – Derapate.it

Questo modello è la BMW Garmish, nome dedicato alla celebre località montana, dove si svolgono anche i mondiali di sci, annualmente. Si tratta di una concept car che ha anche un legame con l’Italia, dal momento che venne realizzata in partnership con la Bertone nel 1970, con un esemplare originale prodotto più una replica in seguito. Dunque, non si tratta di un’auto di serie, il che significa che non è stata mai messa in vendita. Lo stile è stato curato dalla suddetta Bertone, in particolare, da Marcello Gandini, che si occupò di realizzare un capolavoro su quattro ruote.

BMW, tutto sulla Garmish che stupì il mondo

La BMW Garmish venne disegnata dal grande Marcello Gandini per Bertone, utilizzando la base della 2002 Tii, venendo presentata al Salone di Ginevra del 1970. Fu allestita in pochissimi mesi, e Nuccio Bertone se ne occupò modificando alcuni dettagli del modello a cui si ispirò. Il lunotto posteriore fu inglobato in una griglia a nido d’ape, con un doppio rene del tutto nuovo dalla forma esagonale e delle linee spigolose e squadrate che ne determinarono il design. Era molto furutistica, ma anche minimalista considerando le altre vetture della casa di Monaco di Baviera di quel periodo.

BMW Garmish in mostra (BMW) – Derapate.it

Passando agli interni, era caratterizzata da un’autoradio disposta verticalmente con un vetro a specchio a scomparsa, che era contenuta in una console centrale molto ampia. Questi due erano gli elementi di spicco degli interni, rivoluzionari per l’epoca, ed è un peccato che la BMW non abbia deciso di produrre una versione di serie della Garmish. La replica è stata prodotta nel gennaio del 2019, a 50 anni dalla nascita del modello originale, di cui si erano del tutto perse le tracce. Di certo, resta una delle auto più particolare di questo brand, che è ancora molto amata da tutti gli appassionati.

Recent Posts

  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

2 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

10 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

16 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

1 giorno ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago