Elettrico+gi%C3%A0+messo+da+parte%3F+Cina+avanti+anni+luce%3A+tutto+sul+carburante+del+domani%2C+sar%C3%A0+pulito+e+durer%C3%A0+una+vita
derapateit
/2024/11/18/elettrico-gia-messo-da-parte-cina-avanti-anni-luce-tutto-sul-carburante-del-domani-sara-pulito-e-durera-una-vita/amp/
Auto

Elettrico già messo da parte? Cina avanti anni luce: tutto sul carburante del domani, sarà pulito e durerà una vita

Published by
Giovanni Messi

In Cina le auto elettriche hanno preso piede, ma non sono l’unica tecnologia a disposizione. Ecco la novità che fa paura ai rivali.

Il mercato dell’auto vive anni molto difficili e la luce in fondo al tunnel appare tutt’altro che dietro l’angolo, soprattutto per aree geografiche che l’hanno sempre dominato, come l’Europa ed il Nord America. A crescere a dismisura in questi ultimi anni è stata l’Asia, con la Cina al vertice della piramide, come confermato dalle statistiche. Da ormai più di un decennio, il paese del Dragone è quello che produce più veicoli al mondo, e dal 2023 ha superato il Giappone per esportazioni all’estero.

Carburante cinese – Derapate.it

Inoltre, la Cina è forse l’unico paese in cui è stata raggiunta la tanto agognata parità di prezzo tra auto elettriche, termiche ed ibride, ed in molti casi, le BEV costano anche meno dei veicoli ad emissioni zero, scenario inimmaginabile all’estero. La Cina sta facendo dei passi da gigante in ogni aspetto, ed ora sta crescendo anche sotto un’altra tecnologia, che è in crescita in diverse parti del mondo. Andiamo a scoprire, nei dettagli, di cosa si tratta e perché la concorrenza deve iniziare a preoccuparsi.

Cina, anche l’idrogeno è in forte crescita

Si parla tanto di elettrico come unica alternativa per andare verso una mobilità sostenibile, ma vari costruttori stanno investendo anche in altro. Ci stiamo riferendo all’idrogeno, e pare proprio che la Cina abbia superato la Corea del Sud nel 2023 come dati di vendita su questa tipologia di veicoli, come è stato annunciato al Salone di Pechino che si è svolto qualche mese fa. Non si tratta di un dato da poco, considerando che la Hyundai, brand coreano, è sempre stato uno dei più apprezzati sul fronte dell’idrogeno, ma ora è stato scavalcato dai marchi cinesi.

Auto ad idrogeno in mostra – Derapate.it

In totale, la Cina ha venduto ben 5.362 veicoli commerciali ad idrogeno, diventando il punto di riferimento in assoluto. Facciamo riferimento ai veicoli commerciali, come camion o van, perché sono questi i mezzi che dominano il mercato dell’idrogeno, mentre le auto devono ancora crescere su questo aspetto. Dunque, la Cina punta a diventare il vertice della piramide anche sotto questa tecnologia, ed ha tutte le carte in regola per riuscirci.

Recent Posts

  • Auto

Toyota, nuovo piano per l’Italia: spuntano tantissimi posti di lavoro, come fare

La Toyota ha effettuato un grande investimento nel nostro paese, una notizia positiva per un…

3 ore ago
  • Auto

Come fanno i carabinieri a ricaricare le Jeep elettriche? La procedura che devono compiere

I carabinieri hanno a disposizione una flotta composta da Jeep elettriche, ed oggi vi sveleremo…

9 ore ago
  • Moto

Esiste una moto elettrica completamente italiana? Ecco chi la produce, è unica nel suo genere

Oggi vi racconteremo la storia di una moto elettrica italiana, un modello interessante sotto tutti…

19 ore ago
  • Auto

La Maserati è ufficialmente morta? Il dato è da incubo, crollo senza precedenti

La crisi della Maserati non si ferma, ed il dato che proviene dalla casa di…

1 giorno ago
  • News

Nuovo passo in avanti del colosso americano: ecco l’ultima mossa che scuote il mercato

Il brand statunitense di auto elettriche Lucid Motors ha fatto un ulteriore sviluppo nel suo…

1 giorno ago
  • News

Nissan, svolta per evitare il fallimento: arriva un aiuto inaspettato

Qualcuno nel mondo, prima o poi, avrebbe dovuto lanciare un salvagente alla Nissan che sta…

2 giorni ago