Ford%2C+disastro+senza+precedenti%3A+problemi+a+queste+auto%2C+le+conseguenze+economiche+saranno+tragiche
derapateit
/2024/11/17/ford-disastro-senza-precedenti-problemi-a-queste-auto-le-conseguenze-economiche-saranno-tragiche/amp/
Auto

Ford, disastro senza precedenti: problemi a queste auto, le conseguenze economiche saranno tragiche

Published by
Giovanni Messi

Una vera e propria tegola sotto il profilo economico si sta per scagliare contro la Ford. Il colosso di Detroit deve pagare una maxi multa.

Sono anni molto difficili in casa Ford, uno dei più grandi colossi automobilistici del mondo, alle prese con un perenne calo delle vendite e con molte altre problematiche, che rischiano di far collassare una situazione già molto delicata. La casa di Detroit ha avuto eccessiva fiducia nel mondo delle auto elettriche, che sino ad oggi non è stata ripagata dalle scelte dei clienti, i quali non ci stanno a dover acquistare una BEV a prezzi troppo elevati.

Ford logo (ANSA) – Derapate.it

L’addio alla produzione di modelli di successo come la Fiesta, la Galaxy e la S-Max non ha di certo aiutato, ma ora sta per arrivare quello che potrebbe essere il vero e proprio colpo di grazie. Infatti, la Ford dovrà pagare una multa da centinaia di milioni di dollari per via di una storia che è risalente a qualche anno fa, e che è tornata di stretta attualità proprio nelle ultime ore. Andiamo a scoprire cosa è accaduto e quali saranno le conseguenze.

Ford, la multa da pagare è da 165 milioni di dollari

Secondo una nota della NHTSA che è arrivata proprio in questi giorni, la Ford dovrà pagare una multa pari a 165 milioni di dollari per non aver rispettato le disposizioni federali degli USA, che impongono alle case costruttrici di emettere dei richiami tempestivi nel caso in cui i veicoli risultino essere difettosi. In sostanza, quando c’è un problema legato alla sicurezza occorre intervenire subito.

Ford F-150 in mostra (Ford) – Derapate.it

Negli Stati Uniti d’America c’è una grande attenzione alla sicurezza stradale, che è regola dalla sopracitata NHTSA, che spesso citiamo, in quanto è proprio lei che si occupa di imporre i richiami qualora le cose non dovessero andare nel verso giusto con qualche tipologia di modello. La NHTSA ha accusato la casa di Detroit di negligenza dopo un’indagine che riguarda un richiamo di ben 600.000 auto, che è durata per diversi anni.

Per quanto emerso, la misura riguarda veicoli come la Edge, la Escape, la Expedition, la Explorer, la F-150, la Mustan, la Ranger e la Transit, sostanzialmente quasi tutta l’intera gamma della Ford. Il problema riguarda una presenza di telecamere posteriori difettose, ed a quanto pare, la casa statunitense non era stata sufficientemente reattiva nell’effettuare la procedura di richiamo. Le conseguenze sono perciò molto dure.

Recent Posts

  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerĂ  ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

8 minuti ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava giĂ  affrontando delle difficoltĂ . Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

8 ore ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

14 ore ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

1 giorno ago
  • Auto

Tesla, affare d’oro con Stellantis: l’Ue mette in ginocchio i marchi italiani

Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…

1 giorno ago
  • News

La storia rivoluzionaria delle auto ibride

Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…

2 giorni ago