Motori+a+idrogeno%2C+come+vanno+davvero%3F+I+pro+e+i+contro+di+una+tecnologia+super+green
derapateit
/2024/11/16/motori-a-idrogeno-come-vanno-davvero-i-pro-e-i-contro-di-una-tecnologia-super-green/amp/
News

Motori a idrogeno, come vanno davvero? I pro e i contro di una tecnologia super green

Published by
Davide Russo

Si parla tantissimo, come alternativa ai propulsori elettrici, dei motori a idrogeno che stanno sviluppando i top brand del car market. Scopriamo tutte le caratteristiche vantaggiose.

In una industria dell’Automotive 2.0 dove tutti i principali marchi stanno puntando forte sulle vetture a batteria a ioni di litio vi sono produttori illuminati, come Toyota, Hyundai e BMW, che da anni hanno creato una strada alternativa che si abbrevia nell’acronimo FCEV. Le vetture a idrogeno possono raggiungere prestazioni eccezionali, strizzando l’occhio all’ambiente.

Motori a idrogeno – Derapate.it

L’attuale primato di velocità per un veicolo alimentato a idrogeno è 461,038 km/h stabilito dal Buckeye Bullet 2 Team dell’Università statale dell’Ohio, che ha raggiunto una velocità “flying-mile” di 450,628 km/h presso la Bonneville Salt Flats nell’Agosto 2008. L’introduzione di un nuovo motore alimentato a idrogeno potrebbe stravolgere il mercato, in termini di efficienza e tecnologia. I giapponesi, da sempre, sono anni avanti alla concorrenza. Hanno introdotto l’ibrido con il lancio della Toyota Prius in un periodo storico dove sembrava ancora paradossale il progressivo allontanamento dalle vetture termiche eppure oggi stanno dominando la scena.

L’obiettivo di un nuovo motore a idrogeno è raggiungere zero emissioni mantenendo le prestazioni dei motori a combustione convenzionali. Inoltre, le vetture a idrogeno non hanno molti dei problemi delle vetture elettriche. L’idrogeno è ancora l’unico tipo di carburante naturale che potrebbe semplificare la vita di molti automobilisti. I motivi? Le celle a combustibile a idrogeno rilasciano solo vapore acqueo e nessun gas tossico, rappresentando una soluzione realmente green.

I vantaggi dell’idrogeno

Per ora le vendite di Hyundai Nexo e Toyota Mirai sono lente. Manca una estesa rete di ricarica, a differenza dei veicoli elettrici, che si basano sulla disponibilità di infrastrutture di ricarica, e non hanno ancora fatto breccia nel cuore dei progressisti. La strategia dei giapponesi propone l’idrogeno come un sostituto più adattabile e sostenibile per i veicoli a gas ed elettrici, avendo tempi di ricarica brevi e autonomie importanti.

La Toyota Mirai a idrogeno (Ansa) Derapate.it

L’impegno del Giappone a puntare sull’idrogeno è indicativo di un movimento globale per promuovere la tecnologia sostenibile e ridurre le emissioni. L’esperienza dei tecnici della Toyota si è unita a quella degli ingegneri BMW che da anni stanno lavorando ad un nuovo motore a idrogeno. Il potenziale dell’idrogeno va oltre il trasporto privato e pubblico, potrebbe alimentare processi industriali e facilitare lo stoccaggio di energia rinnovabile. Tutto quello che oggi consideriamo lontano, in altri Paesi è già realtà. Il mercato sta provando ad aumentare la varietà di carburanti che possono essere utilizzati nei motori, quindi l’idrogeno potrebbe essere il futuro dell’Automotive.

Recent Posts

  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

3 ore ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

9 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

19 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

1 giorno ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago