Scatta+il+richiamo+per+l%26%238217%3Bamatissimo+SUV%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+grave+problema+da+risolvere%2C+bisogna+portarlo+di+nuovo+in+concessionaria
derapateit
/2024/11/07/scatta-il-richiamo-per-lamatissimo-suv-ce-un-grave-problema-da-risolvere-bisogna-portarlo-di-nuovo-in-concessionaria/amp/
Auto

Scatta il richiamo per l’amatissimo SUV: c’è un grave problema da risolvere, bisogna portarlo di nuovo in concessionaria

Published by
Giovanni Messi

Uno dei SUV più popolari in assoluto sarà protagonista di una campagna di richiamo. Scopriamo qual è il guaio che lo affligge.

Il mercato dell’auto è in difficoltà da anni per svariati motivi, e c’è da dire che quello di una qualità costruttiva che è inferiore al passato è uno dei principali. I modelli odierni, riempiti fino all’orlo di tecnologia, offrono sicuramente maggiori comfort al conducente ed ai passeggeri, ma alle volte, non c’è la stessa resistenza al passare del tempo e dei chilometri che era alla base della qualità del passato. A conferma di ciò, oggi vi parleremo di un richiamo che coinvolge un noto SUV, afflitto da un guaio che raramente si era mai sentito.

SUV – Derapate.it

Infatti, come andremo a vedere, riguarda uno dei sistemi più moderni in assoluto, ma è evidente che, in molti casi, l’asfissiante tecnologia possa essere portatrice di malcontenti nella clientela, costretta a fronteggiare difficoltà mai riscontrate. Il SUV che ne è rimasto colpito è molto noto in tutto il mondo, e l’intervento costerà al costruttore un notevole danno economico, oltre che di immagine. Andiamo a scoprire i particolari di questa vicenda così curiosa.

SUV, parte il richiamo per la Mazda CX-90

Sul sito web “Autoevolution.com“, che da sempre ci aggiorna sui richiami che vedono coinvolte le auto odierne, è stato reso noto l’inizio di una campagna di richiamo che colpisce il SUV Mazda CX-90, in particolare, colpita da una problematica al proprio sistema i-Stop. Si tratta di una tecnologia che porta il motore a spegnarsi quando è al minimo per diverso tempo, in modo da limitare al massimo sia il consumo del carburante che le emissioni inquinanti. Sulla carta, è un ottimo sistema, che tutti apprezzano, ma che in questo caso ha causato un danno non da poco, sia al costruttore giapponese che ai proprietari dei modelli incriminati.

Mazda CX-90 in mostra (Mazda) – Derapate.it

Secondo quanto emerso, sono ben 38.926 le unità di questo SUV colpite dal problema, prodotte dal 27 di dicembre del 203 al 24 di aprile del 2024. In sostanza, a causa di un problema di software che gestisce il sistema i-Stop, i modelli potrebbero non ripartire dopo che questa tecnologia ha portato allo spegnimento del motore. Non si tratta di un grave problema sotto il profilo della sicurezza, ma che sicuramente va a causare spiacevoli ritardi e grattacapi ai proprietari. Il richiamo consisterà nella risoluzione del problema mediante un rapido intervento sul software di bordo.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

5 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

15 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

23 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago