Mercedes%2C+pericolo+per+i+conducenti%3A+scatta+il+richiamo+di+massa+per+queste+vetture
derapateit
/2024/11/06/mercedes-pericolo-per-i-conducenti-scatta-il-richiamo-di-massa-per-queste-vetture/amp/
Auto

Mercedes, pericolo per i conducenti: scatta il richiamo di massa per queste vetture

Published by
Giovanni Messi

In casa Mercedes c’è un nuovo richiamo da dover fronteggiare, causato da una problematica non proprio da poco. Ecco cosa è accaduto.

Quello dei richiami è un tema che viene ormai affrontato giornalmente, e che colpisce anche i grandi colossi del mercato automotive. In questa occasione, a farne le spese è la Mercedes, che dovrà risolvere un brutto guaio legato al tema della sicurezza. Sappiamo bene come, al giorno d’oggi, i vari brand non vogliano prendersi rischi su questo fronte, e preferiscono prevenire piuttosto che curare, anche a costo di dover affrontare delle spese notevoli.

Mercedes – Derapate.it

Nei casi in cui i modelli vengono richiamati, infatti, c’è sia un danno d’immagine che uno economico, dal momento che ai clienti non è richiesto alcun pagamento sul fronte delle riparazioni. A questo punto, entriamo nel merito del guasto che ha colpito le Mercedes in questione, anche se più che altro, si tratta di un errore di chi ha lavorato alla produzione. Infatti, più che ad un difetto di fabbrica ci viene da pensare ad un vero e proprio errore umano, che potrebbe causare delle pericolose conseguenze.

Mercedes, ecco i dettagli del nuovo richiamo

Secondo quelli che sono i documenti depositati presso la NHTSA, ente statunitense che si occupa di regolare e preservare la sicurezza stradale, la Mercedes dovrà richiamare un piccolo numero del SUV GLC 300, a causa di un problema con le sponde del sedile del conducente, che sono state fissate in modo errato. Per entrare più nel dettaglio, i bulloni che fissavano i sedili non sono stati legati nella maniera che rispetta le normative, ed è per questo che occorrerà intervenire il prima possibile.

Mercedes GLC in mostra (Mercedes) – Derapate.it

I modelli in questione sono stati prodotti nel mese di maggio del 2023 presso lo stabilimento di Brema, situato in Germania, e c’è il forte rischio che, in caso di incidente, questa problematica possa aumentare il rischio di lesioni. La Mercedes, secondo quanto emerge, aveva già iniziato ad ispezionare questo problema nel mese di aprile scorso, a seguito di alcuni rapporti negli USA che parlavano di un fissaggio non corretto dei bulloni del sedile. La casa di Stoccarda ha ora deciso di ritirare alcune unità in modo da poter sistemare il problema, prima che possano verificarsi incidenti e problematiche simili. Presto il guaio sarà risolto.

Recent Posts

  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

24 minuti ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

8 ore ago
  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

14 ore ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

1 giorno ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

1 giorno ago
  • Auto

Audi, arriva la mossa anti-Trump: si blocca tutto negli USA, è il caos

L'Audi e la Volkswagen hanno preso una decisione forte, come risposta attiva ai dazi di…

2 giorni ago