Renault+sempre+pi%C3%B9+%26%238220%3Bcopia%26%238221%3B+delle+Dacia%3A+la+decisione+del+marchio+francese+sembra+inequivocabile
derapateit
/2024/11/04/renault-sempre-piu-copia-delle-dacia-la-decisione-del-marchio-francese-sembra-inequivocabile/amp/
Auto

Renault sempre più “copia” delle Dacia: la decisione del marchio francese sembra inequivocabile

Published by
Davide Russo

Il principio trainante del marchio forte su quello piccolo sta portando ad una rivoluzione epocale. Scopriamo le ultime sui prodotti Renault.

In un mondo dell’auto dove i top brand sono costretti a correre ai ripari, riprendendo le somiglianze dei costruttori in emersione c’è da farsi qualche domanda. Come mai un marchio storico come Renault sta cavalcando l’hype delle auto rumene? L’Alleanza tra Renault, Nissan e Mitsubishi è più solida che mai anche grazie ai fatturati della Dacia.

Auto Renault – Dacia – Derapate.it

Un tempo in Europa si sarebbe osteggiato un costruttore dell’Est Europa con quel pizzico di patriottismo che contraddistingueva i francesi e gli italiani. Oggi, in una fase di profonda crisi economica, sono tutti costretti a fare i conti con i prezzi, cercando delle vetture al giusto costo che abbiano una dotazione completa. In Casa Dacia sono stati furbi a non far schizzare in alto i prezzi, mantenendo una certa coerenza con il DNA del marchio.

In questo scenario di crescita e fatturati alle stelle, la Renault ha deciso di avvicinarsi a dei concetti stilistici che stanno facendo grande il brand rumeno. Dal 1999 a oggi il marchio low-cost del Gruppo Renault ha registrato dei numeri impressionanti, diventando uno dei brand strategici del Gruppo. Nel 2023, Dacia ha venduto quasi 660.000 unità nelle zone in cui è commercializzata. Il volume è schizzato a 943.200 unità se si includono i modelli Dacia ribattezzati Renault. Il successo proseguirà anche in futuro.

Renault sempre più vicina a Dacia

I fatturati del marchio Dacia hanno spinto la Renault a creare una gamma che ricorda molto, per alcuni modelli, i successi commerciali del partner. La cresciuta continua del brand rumeno avrà sempre più competitor. Il discorso non ruota solo intorno a Citroen che, nel Gruppo Stellantis, proverà a dare fastidio a Dacia ma anche all’interno dell’alleanza stessa, anche grazie al GPL.

Nuovo corso per Dacia (Media Press) Derapate.it

Il mercato attuale dell’auto è sempre più omologato. Le vetture vengono costruite su piattaforme simili, creando uno scenario sempre meno diversificato. In Dacia sono stati capaci di creare auto affidabili e moderne senza eccedere alla voce costi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Sulle strade italiane le vetture rumene stanno spopolando e la Renault, ben presto, potrebbe tornare a fare la voce grossa sul car market 2.0 grazie alla formula fatta in casa Dacia.

Recent Posts

  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

1 ora ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

9 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

15 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

1 giorno ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago