Problema+per+quest%26%238217%3Bauto%2C+scatta+il+richiamo+immediato%3A+bisogna+riconsegnarle%2C+ecco+cosa+fare
derapateit
/2024/10/26/problema-per-questauto-scatta-il-richiamo-immediato-bisogna-riconsegnarle-ecco-cosa-fare/amp/
Auto

Problema per quest’auto, scatta il richiamo immediato: bisogna riconsegnarle, ecco cosa fare

Published by
Giovanni Messi

I pick-up sono auto che vanno per la maggiore negli Stati Uniti d’America, ma che a volte presentano qualche guaio tecnico. Cosa è accaduto.

Il mercato dell’auto fa discutere per diversi aspetti, primo fra tutti il calo delle vendite che va ormai avanti da diverso tempo. Inoltre, la qualità costruttiva sembra essere calata e non poco, come confermato dalle notizie che ormai vi riportiamo quasi quotidianamente. Ed infatti, si è verificato un altro richiamo di massa, che riguarda migliaia di modelli, tutti pick-up in questo caso, tipologie di veicoli che negli Stati Uniti d’America vanno a ruba, mentre da noi non sono molto conosciuti.

Pick-up che notizia (Chevrolet) – Derapate.it

Quello dei richiami è un tema che sta diventando un problema, dal momento che quasi ogni giorno uno o più costruttori annunciano il richiamo di un loro modello. In quest’occasione è toccato a General Motors, che dovrà intervenire su ben due pick-up, che hanno presentato dei guai piuttosto preoccupanti. Come ben noto, soprattutto negli USA, quando ‘è di mezzo la sicurezza gli enti governativi non scherzano, e si preferisce sempre prevenire piuttosto che curare. Andiamo a scoprire cosa è accaduto.

General Motors, scatta il richiamo dei pick-up

Il sito web “Autoevolution.com, che da sempre ci aggiorna sul tema dei richiami auto e su quelle che sono le scelte dei costruttori, informa che la Chevrolet è stata costretta al richiamo della Silverado, mentre la GMC ha dovuto fare lo stesso con il modello Sierra. Entrambi i brand fanno parte del colosso statunitense General Motors, che avrà un bel problema da risolvere con questi due pick-up.

Chevrolet Silverado in mostra (Chevrolet) – Derapate.it

I modelli coinvolti risalgono al 2018 ed al 2019, e si tratta dunque di modelli di vecchia generazione, e pare che ne sia rimasto colpito un piccolo numero, ma il problema non è da poco se non preso in tempo. Infatti, secondo General Motors, i tappi dell’airbag del Rail del tetto potrebbero staccarsi dalla zona gonfiabile, ma c’è anche un altro possibile problema, forse ancor più grave.

Secondo quanto riportato, il pericolo è che la parte laterale della zona gonfiabile si rompa durante il dispiegamento, aumentando il rischio di lesioni in caso di incidente. Sembra di sentire di nuovo la storia della Citroen C3 e della DS3, auto che sono state richiamate per oltre mezzo milione di unità per un guasto dell’airbag Takata in fase di incidente. Qui il numero di auto coinvolte è minore e si spera di risolvere subito.

Recent Posts

  • News

Crisi Hyundai, presa una decisione estrema che mette in allerta i clienti

L’affidabilità delle vetture coreane era cosa nota. Hyundai ha deciso di affrontare la crisi con…

4 ore ago
  • News

Stellantis, quando l’ibrido diventa un problema: nessuno se l’aspettava

Il Gruppo Stellantis ha ritenuto opportuno puntare su gamme con motori elettrificati. Ora è nato…

14 ore ago
  • News

La multa assurda che rischiamo tutti: scandalo in Italia, questa cosa non possiamo farla

La multa per aver istigato al furto della propria auto è la cosa più folle…

22 ore ago
  • Auto

Lamborghini a lavoro su un nuovo SUV? Ecco come potrebbe essere, tutti i suoi segreti

La Lamborghini potrebbe presto portare al debutto una nuova versione del SUV Urus. Ecco ciò…

1 giorno ago
  • Formula 1

Ferrari, novità su Michael Schumacher: per i tifosi è un sogno ad occhi aperti

Una delle Ferrari più vincenti della storia sarà presto messa in vendita all'asta. Vinse il…

2 giorni ago
  • Auto

Nuovo guaio per Elon Musk: i proprietari della Tesla costretti ad un “cambiamento”

Immaginatevi di essere i fondatori di un marchio che, oramai, è vandalizzato in strada. Elon…

2 giorni ago