La+svolta+per+i+motori+termici%3A+arriva+una+nuova+auto+che+mescola+vecchia+e+nuova+tecnologia
derapateit
/2024/10/26/la-svolta-per-i-motori-termici-arriva-una-nuova-auto-che-mescola-vecchia-e-nuova-tecnologia/amp/
Auto

La svolta per i motori termici: arriva una nuova auto che mescola vecchia e nuova tecnologia

Published by
Giovanni Messi

Un noto produttore di auto elettriche ha in mente un progetto in grado di rivoluzionare il settore delle quattro ruote. Ecco i dettagli.

Il futuro del settore automotive è ricco di domande ed incertezze, dal momento che nessuno ha capito chiaramente quale strada prendere. Pare stia tramontando di giorno in giorno l’ipotesi di puntare unicamente sulle auto elettriche, dal momento che, banalmente, esse non portano introiti ai costruttori, come dimostra la misera quota di mercato del 4% che c’è attualmente in Italia, ma anche in altri paesi del mondo. Solamente in Cina è stata raggiunta la parità di prezzo con le termiche e le ibride, ed infatti, gli affari vanno molto meglio.

Motore auto – Derapate.it

In buona sostanza, le auto elettriche non convincono perché costano troppo, senza dimenticare l’autonomia ancora troppo bassa ed i lunghi tempi di ricarica a cui costringono i proprietari. Nelle prossime righe, vi parleremo di una soluzione potenzialmente rivoluzionaria che riguarda il mondo delle BEV, nata dagli studi effettuati da un brand che si è sempre dedicato a queste tecnologia, di proprietà del gruppo Volkswagen. Scopriamo di cosa si tratta nei minimi particolari.

Auto, ecco la genialata di Scout Motors

L’idea di cui vi parliamo oggi è stata prodotta da Scout Motors, e riguarda la creazione di auto elettriche-ibride, se così le possiamo definire, in particolare, di due modelli, la Traveler e la Terra. Come analizzato dal sito web “Motor1.com“, ci sarà la possibilità di puntare su un range extender simile ad un motore termico, che sarà utile per aumentarne l’autonomia. Infatti, se si sceglie la versione solo elettrica si potranno percorrere circa 560 km tra una carica e l’altra, che diventano 800 nella versione dotata di questo surplus di energia.

Scout Traveler in mostra (Scout Motors) – Derapate.it

Va detto che vi è una fondamentale differenza con quelle che sono le più comuni auto ibride, che ora vi andremo a spiegare. Il motore termico non si occuperà di azionare le ruote, ma avrà il compito di caricare le batterie ad 800 Volt, fornendo, quindi, un supporto maggiore che sarà così in grado di regalare maggiore autonomia. Questa è una soluzione alle preoccupazioni dei clienti, che non vedono di buon occhio i chilometraggi limitati a cui si è costretti dall’utilizzo di un’auto elettrica. Scout Motors vuole conquistare il mercato dei pick-up elettrici americani ed ha già avviato la costruzione di un sito di produzione in Carolina del Nord, che sarà pronto nel 2026. Una nuova era è solo al principio.

Recent Posts

  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

6 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

12 ore ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

22 ore ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

1 giorno ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

1 giorno ago
  • News

MotoGP, Marquez aggancia una leggenda spagnola: Valentino Rossi è sempre più nel mirino

Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…

2 giorni ago