Google+Maps+pronto+ad+andare+in+pensione%2C+il+competitor+l%26%238217%3Bha+fatta+grossa%3A+nuova+funzione+rivoluzionaria
derapateit
/2024/10/24/google-maps-pronto-ad-andare-in-pensione-il-competitor-lha-fatta-grossa-nuova-funzione-rivoluzionaria/amp/
News

Google Maps pronto ad andare in pensione, il competitor l’ha fatta grossa: nuova funzione rivoluzionaria

Published by
Giovanni Messi

Tra le applicazioni utilizzate per la navigazione, Waze è senza dubbio una delle più popolari al mondo. Ora è in atto una rivoluzione.

I tempi delle cartine geografiche e dei lunghi tempi per trovare la giusta strada da seguire in auto o in moto sono terminati da un pezzo, ed anche l’epoca dei navigatori satellitari impiantati nelle nostre auto pare ormai superata. Il merito, in tal senso, è delle tantissime app di navigazione che possiamo sfruttare al giorno d’oggi, tra le quali, come ben noto, spicca Google Maps. Tuttavia, quest’ultima non è sola, dal momento che una delle più utilizzate è anche Waze, applicazione gratuita che venne lanciata l’11 di giugno del 2013.

Google Maps – Derapate.it

Anch’essa è di proprietà di Google, per cui, non è lecito parlare di una diretta concorrente di Google Maps, ed è stata scelta da milioni di utenti in tutto il mondo. Nelle prossime righe, vi parleremo di una nuova funzione di Waze che sta per essere lanciata, e che potrebbe renderla la migliore app di navigazione in assoluto. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quale sarà il cambiamento.

Waze, è in arrivo una nuovissima funzione

Sul sito web “Autoevolution.com“, si è parlato della grande novità che riguarda l’app di navigazione satellitare gratuita Waze, che vuole crescere e risolvere i suoi pochi difetti. L’obiettivo è quello di esplorare una nuova funzione per spingere ai massimi l’opzione di aggiungere una fermata aggiuntiva quando si imposta un percorso, e pare che da diverso tempo, Google stia lavorando a questa novità da poter mettere a disposizione dei clienti.

Navigatore – Derapate.it

Secondo quanto emerso, l’opzione era già stata presentata nel 2020, e si chiama Ottimizzazione automatica del percorso di fermata multipla, ed ora, il team di sviluppo sta lavorando per renderla operativa a tutti gli effetti. L’obiettivo è anche quello di rendere il percorso sempre il più rapido possibile, intervenendo su un difetto che è emerso in questi anni. Infatti, si tenterà di escludere non tutte le strade pubbliche, anche quelle che implicano il passaggio in percorsi tortuosi e ricchi di curve, in modo da facilitare e rendere più rapido il vostro viaggio.

Recent Posts

  • Auto

Le auto elettriche più sicure al mondo: il modello all’avanguardia che vi mette al riparo da ogni rischio

Nel 2025 c’è ampia scelta per i progressisti green. Nella selezione di auto elettriche futuristiche…

1 ora ago
  • Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…

11 ore ago
  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

19 ore ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

1 giorno ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

1 giorno ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

2 giorni ago