Esiste+una+Toyota+uguale+alla+FIAT+Panda%3F+L%26%238217%3Bhanno+solo+un+po%26%238217%3B+allungata%2C+ma+praticamente+%C3%A8+lei
derapateit
/2024/10/07/esiste-una-toyota-uguale-alla-fiat-panda-lhanno-solo-un-po-allungata-ma-praticamente-e-lei/amp/
Auto

Esiste una Toyota uguale alla FIAT Panda? L’hanno solo un po’ allungata, ma praticamente è lei

Published by
Giovanni Messi

La FIAT Panda ha fatto scuola in termini di design, ed oggi vi mostreremo una Toyota che ha tratto ispirazione dalla citycar.

Il blasone della FIAT Panda è ben noto in tutto il mondo, riguardando una delle auto più amate in assoluto nel segmento delle citycar. Il debutto avvenne nel 1980, e nonostante una storia lunga quasi mezzo secolo, è da 12 anni a questa parte l’auto più venduta in Italia, che sta dominando anche il 2024 sul fronte delle immatricolazioni. Proprio da quest’anno, la Panda si è divisa in due modelli, ampliando la scelta del cliente.

FIAT Panda Toyota da non credere (ANSA) – Derapate.it

A febbraio è stata presentata l’evoluzione della Panda citycar, definita la Panda più tecnologica di sempre, dotata di tutti gli ADAS di nuova generazione, del cruscotto digitale e del volante multifunzione. A luglio è arrivata la Grande Panda, un SUV di Segmento B disponibile sia in versione elettrica che a benzina. Nel frattempo, oggi vi parleremo di una Toyota che nel design ricorda e non poco la FIAT Panda, ovviamente nella sua versione citycar. Le somiglianze sono davvero notevoli.

Toyota, ecco la Sienta ispirata alla FIAT Panda

Nell’agosto del 2022, la Toyota ha svelato la terza generazione della Sienta, che nel design ha subito ricordato la FIAT Panda. La Sienta è sul mercato dal settembre del 2003, ed è una piccola monovolume poco conosciuta dalle nostre parti, visto che qui non è mai stata venduta. Le prime due generazioni non avevano nulla a che fare con il look della Panda, ed è proprio il modello più recente quello che si è avvicinato maggiormente ad essa.

Toyota Sienta in mostra (Toyota) – Derapate.it

Si tratta di un’auto molto più grande, visto che è lunga ben 4,30 metri, ed usa il pianale TNGA-B. I fari a LED e le forme del frontale ricordano la FIAT Panda, con un aspetto che è molto più pulito rispetto al passato e dalle linee arrotondate. Appare anche un’unica presa d’aria nel paraurti con accenti in alluminio negli allestimenti superiori. Sul fronte motori, viene venduta sia con la versione termica che quella ibrida.

La prima punta su un motore 1.5 Dynamic Force Engine a benzina, mentre l’ibrida è spinta da uno o due motori elettrici, a seconda della scelta del cliente. C’è anche una piccola batteria agli ioni di litio che li alimenta, e si può scegliere anche tra la versione a due o a quattro ruote motrici. Di certo, la Toyota Sienta è un’auto che ha fatto parecchio discutere.

Recent Posts

  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

2 ore ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

8 ore ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

18 ore ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

1 giorno ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

2 giorni ago