Alfa+Romeo%2C+rilancio+a+suon+di+nomi+storici%3A+ecco+i+miti+pronti+a+tornare+in+voga
derapateit
/2024/09/10/alfa-romeo-rilancio-a-suon-di-nomi-storici-ecco-i-miti-pronti-a-tornare-in-voga/amp/
Auto

Alfa Romeo, rilancio a suon di nomi storici: ecco i miti pronti a tornare in voga

Published by
Giovanni Messi

L’Alfa Romeo ha in mente un netto ampliamento della propria gamma, con tanti nomi storici che faranno il loro ritorno.

Il futuro dell’Alfa Romeo è stato annunciato nei mesi scorsi, e prevede il debutto di una nuova auto ogni anno dal 2024 sino al 2030. Tale percorso è iniziato ad aprile con il lancio del B-SUV Junior, la prima auto elettrica della storia del Biscione, disponibile anche con motore ibrido a benzina. Viene prodotta a Tychy, in Polonia, e condivide piattaforma e powertrain con FIAT 600 e Jeep Avenger, ma è solo l’inizio per l’era ad emissioni zero di Arese.

Alfa Romeo logo (ANSA) – Derapate.it

Nel 2025 sarà la volta della nuova generazione della Stelvio, e la stessa cosa avverrà l’anno dopo con la Giulia. Per il 2027 è atteso un E-SUV che potrebbe essere prodotto negli USA, essendo pensato per quel tipo di mercato ed anche per quello cinese. L’Alfa Romeo ha in serbo importanti novità anche per il biennio successivo, mentre nel 2030 si parla di una seconda generazione della Tonale. E tanti nomi di successo del passato sono pronti per fare il loro ritorno sul mercato.

Alfa Romeo, ecco i nomi in lizza per il ritorno

Come detto, sappiamo poco sui modelli che l’Alfa Romeo porterà sul mercato dal 2028 in avanti, mentre per il prossimo triennio la situazione è più chiara. Si parla del possibile ritorno di nomi come Brera, Alfetta, Duetto e GTV, che hanno fatto la storia della casa del Biscione, e che anche a livello di marketing potrebbero fare una netta differenza sulle rivali.

Alfa Romeo Brera in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Stellantis ha già seguito questa strada con la FIAT, che nel 2023 ha presentato la nuova 600, e nel 2025 porterà al debutto la nuova Multipla. Ebbene, anche ad Arese potrebbero fare lo stesso su modelli che vedremo in futuro. La futura vettura di Segmento C potrebbe chiamarsi Alfetta o Brera, come reso noto anche dal CEO Jean-Philippe Imparato non troppi mesi fa. Più difficile pensare ad un ritorno della Giulietta. C’è poi da pensare al ritorno nel Segmento E, e lì il nome GTV è il grande favorito.

Come anticipato, l’Alfa Romeo sta pensando anche alla denominazione Alfetta, ma per il momento, non è ancora stato individuato un segmento di mercato nel quale inserirla. Inoltre, ci sono tanti altri nomi che potrebbero essere ripresi dal passato e riutilizzati, in quello che è un programma di rilancio del brand italiano. Ed i fan sperano che il progetto vada a buon fine nei prossimi anni.

Recent Posts

  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

1 ora ago
  • News

Arriva la grande novitĂ  per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novitĂ  che sono state…

9 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la veritĂ 

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto piĂą o meno intelligenti, ed…

15 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerĂ  ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

1 giorno ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava giĂ  affrontando delle difficoltĂ . Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago