Stellantis%2C+trasferimento+in+Polonia%3A+lavoratori+allertati%2C+cosa+sta+succedendo
derapateit
/2024/09/03/stellantis-trasferimento-in-polonia-lavoratori-allertati-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Stellantis, trasferimento in Polonia: lavoratori allertati, cosa sta succedendo

Published by
Chiara Rainis

Nuovo scossone in Stellantis. Lavoratori in allerta per un presunto trasferimento in Polonia. Ecco cosa sta succedendo.

Non c’è pace per Stellantis ultimamente tornata sotto i riflettori per alcune problematiche riguardanti il mercato americano. I numeri delle vendite non sembrano essere proprio a suo favore, specialmente per i marchi Maserati e Alfa Romeo. Nelle ultime ore ha ripreso vigore la discussione in merito al futuro degli operai italiani impegnati nelle fabbriche FIAT.

Stellantis, lavoratori allertati – Derapate.it

Nello specifico alcuni dei lavoratori sarebbero già stati allertati circa l’ipotesi di un trasferimento in Polonia. La comunicazione sarebbe stata fatta dall’azienda stessa ai sindacati che, a loro volta, avrebbero provveduto a mettersi in contatto con le persone interessate. Come è stato precisato dallo stesso Gruppo non si tratterebbe di una vera e propria soluzione, ma solo di un tampone per arginare la crisi.

Fabbriche Stellantis, gli operai trasferiti, l’importanza degli EV

In realtà non c’è nulla di nuovo sotto il sole trattandosi di una pratica ormai consolidata. L’intenzione sarebbe quella di inviare dieci carrellisti normalmente impegnati nello stabilimento di Mirafiori e oggi in cassa integrazione, nella sede del colosso a Tychy, in Polonia, dove si stanno producendo diversi modelli tra cui la Jeep Avenger, la FIAT 600 e l’Alfa Romeo Junior.

 

Fabbriche Stellantis, l’importanza degli EV – Derapate.it

Il Paese dell’est Europa è via via diventato un riferimento per la realizzazione di mezzi ibridi ed elettrici e la mancanza di organico di cui sta soffrendo la fabbrica potrebbe essere colmata dagli italiani che, in questa maniera, garantirebbero la continuità produttiva. Ma non è finita qua. Dei dipendenti attivi a Termoli potrebbero essere trasferiti in Piemonte, precisamente nel reparto eDCT.

Stellantis avrebbe fatto sapere di avere bisogno di un gran numero di lavoratori per il mese appena cominciato per far fronte all’aumento delle richieste del mercato delle vetture a basse o zero emissioni che di solito montano questo genere di trasmissione. Dal canto suo la FIM si sarebbe opposta all’innesto a Torino di figure provenienti di altre parti d’Italia, per cui adesso la palla passerà di nuovo in mano ai vertici.

Recent Posts

  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

7 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

13 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

23 ore ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

2 giorni ago