Questa+Volkswagen+sembra+una+DeLorean%3A+in+realt%C3%A0+%C3%A8+una+Porsche+in+incognito
derapateit
/2024/09/03/questa-volkswagen-sembra-una-delorean-in-realta-e-una-porsche-in-incognito/amp/
Auto

Questa Volkswagen sembra una DeLorean: in realtà è una Porsche in incognito

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parliamo di una creatura di Volkswagen e Porsche unica in tutto e per tutto, che ricorda la DeLorean. Ecco i dettagli.

Vi ricordate la mitica DeLorean della saga Ritorno al Futuro? Immaginiamo che tutti sappiano di cosa stiamo parlando, ma non siano al corrente del fatto che Volkswagen e Porsche abbiano realizzato un’auto molto simile ad essa. Come ben noto, la casa di Stoccarda è da sempre parte integrante del colosso di Wolfsburg, e quella di cui vi stiamo per raccontare la storia è sicuramente l’auto più assurda mai prodotta in Germania.

Porsche Volkswagen auto pazzesca (YouTube) – Derapate.it

Signori e signori, si tratta della Volkswagen-Porsche Tapiro, la cui epopea è stata raccontata sulle colonne di “Motor1.com“. Essa si basa sulla Porsche 914 ma ha un telaio, un design ed anche un motore molto diversi, ed è stata prodotta in un solo esemplare. Attualmente, esso si trova presso il museo di Italdesign, situato a Torino, nella zona di Moncalieri. Andiamo a scoprire tutti i segreti di questo progetto davvero ardito.

Porsche, questo modello è pazzesco

Venne presentata nel 1970, dopo che la Porsche, alla fine della decade precedente, si era rivolta all’Italdesign di Giorgetto Giugiaro ed Aldo Mantovani per sviluppare un prototipo che sfruttasse la base meccanica della Porsche 914. Si voleva creare un’auto con quattro portiere, con trazione posteriore e motore boxer in posizione centrale-posteriore, senza dunque intaccare il DNA dei modelli della casa di Stoccarda di quel periodo. Per realizzare il design, ci si basò sulle forme della De Tomaso Mangusta, ma il telaio fu del tutto ricostruito da zero.

Porsche 914 Tapiro in mostra (YouTube) – Derapate.it

La lunghezza toccò i 4,06 metri, mentre la larghezza aumentò di 10 cm, totalizzando 1,76 metri, un’apertura non da poco. Il motore diventa un’unità da 2,4 litri boxer a sei cilindri da 220 cavalli di potenza massima, con picco di spinta a 7.800 giri al minuto. La velocità massima è di 245 km/h, un dato non da poco se si prende in considerazione il fatto che si tratta di un’auto di oltre mezzo secolo fa. Il cambio è manuale a 5 rapporti.

Dopo essere stata svelata a Torino, la Porsche Tapiro venne portata negli USA ed esposta a Los Angeles, ed ha avuto anche una brutta esperienza a Madrid, dove prese fuoco nel 1977, durante il trasporto verso la capitale spagnola. In seguito, Italdesign riscoprì la vettura, che venne abbandonata, e la restaurò, riportandola allo splendore originale ed ospitandola nel proprio museo, dove si trova ancora oggi.

Recent Posts

  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

1 ora ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

9 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

15 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

1 giorno ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago