Il+colosso+sotto+accusa%3A+difetti+nei+modelli%2C+parte+la+class+action
derapateit
/2024/09/01/il-colosso-sotto-accusa-difetti-nei-modelli-parte-la-class-action/amp/
Auto

Il colosso sotto accusa: difetti nei modelli, parte la class action

Published by
Giovanni Messi

Ancora guai per un noto marchio del mondo dei motori, che ora rischia di passare un periodo molto complicato. Ecco la situazione.

Che per il settore automotive siano anni bui è sotto gli occhi di tutti, ma il problema non riguarda solamente l’aspetto delle vendite e dei conti in rosso che molti brand fanno registrare da troppo tempo. Infatti, c’è ormai un caso aperto su quella che è la qualità costruttiva delle vetture, che sovente, vengono richiamati dai vari costruttori, a causa di errori nelle fasi di produzione, a volte dipendenti anche dai fornitori.

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

Un caso che sta tenendo banco al momento è quello dell’airbag Takata montato sulle Citroen C3 e sulle DS3, di cui sono state richiamate oltre mezzo milione di unità, prodotte tra il 2009 ed il 2019. Negli USA, è disastro totale per Ford e Chrysler, che secondo alcune analisi, avrebbero totalizzato già 40 richiami nel corso del 2024, in appena 8 mesi di produzione. Un altro gigante americano del settore automotive è ora sotto accusa, e la partita si giocherà in tribunale. Scopriamo la situazione.

Auto, General Motors finisce in tribunale

Il gruppo Stellantis dovrà fronteggeranno una class action per presunte falsificazioni dei valori delle emissioni di diverse vetture, ed ora è arrivata un’altra mazzata per un altro brand. Si tratta di General Motors, che è stata addirittura condannata da una corte d’appello federale. Dovrà, a propria volta, affronterà una class action, dal momento che GM è sotto accusa per aver violato la legge di ben 26 stati dell’Unione, vendendo SUV, auto e camion con delle trasmissioni difettose, ed a quanto pare, lo avrebbe fatto consapevolmente.

General Motors in mostra (General Motors) – Derapate.it

Secondo quanto riportato dalla sempre affidabile Reuters, la sesta corte d’appello degli Stati Uniti d’America ha affermato che un giudice di un tribunale di grado inferiore potrà decidere, a sua totale discrezione, se permettere ai proprietari di Cadillac, Chevrolet e GMC di intentare una causa contro General Motors. Si tratta, in particolare, di modelli dotati di trasmissioni automatiche ad otto velocità 8L45 o 8L90.

I modelli colpiti da questo problema, in base a quanto emerso, sono stati prodotti tra il 2015 ed il 2019, per cui non si tratta di auto proprio recentissime. I proprietari delle vetture incriminate spesso sono protagoniste di veri e propri tremori, a conferma del fatto che su queste trasmissioni c’è qualcosa che non va. Vedremo quali saranno le decisioni, ma per il gruppo statunitense non tira una bell’aria.

Recent Posts

  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno piĂą negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

4 ore ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

12 ore ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre piĂą violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

18 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

1 giorno ago
  • News

Arriva la grande novitĂ  per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novitĂ  che sono state…

1 giorno ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la veritĂ 

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto piĂą o meno intelligenti, ed…

2 giorni ago